ContorniPurè di PatateIl Purè di Patate è un classico contorno della tradizione ottimo per accompagnare moltissimi secondi piatti. Preparare un perfetto Purè Fatto in Casa è molto più facile di quel che possiate pensare.Ricetta di Andrea Bosetti • 16 Ottobre 2023Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Purè di Patate è uno dei contorni più diffusi in tutto il mondo. Molto amato nel mondo anglosassone si prepara schiacciando le Patate Lesse e facendole poi cuocere ulteriormente con Latte, Burro, Grana Padano e un po’ di Noce Moscata fino ad ottenere una deliziosa purea.La Ricetta del Purè di Patate Fatto in Casa vi permetterà di preparare un Purè di Patate Cremoso, ne troppo denso ne troppo liquido; sarà un Purè di Patate Perfetto. Trattandosi di una ricette povera e con pochi ingredienti la qualità delle materie prime è più importante che mai, vi consigliamo quindi di utilizzare ottime patate adatte alle preparazione di questo squisito contorno e un burro di malga.Seguendo la nostra ricetta scoprirete Come si Fa il Purè di Patate che potrete utilizzare non solo come contorno ma anche per realizzare delle gustose Crocchette di Purè, un Gateau di Patate e molto altro ancora.Altre Ricette per un Purè:Purè di Patate ViolaPurè di Patate all'AglioPurè di Sedano RapaPurè di CavolfiorePurè di ZuccaIngredienti per 4 persone1 kg di Patate300 ml di Latte Interoq.b. di Burroq.b. di Saleq.b. di Noce Moscataq.b. di Grana PadanoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Purè di Patate Fatto in Casa cominciate lavando con cura le patate, mettetele in una pentola capiente e coprite con abbondante acqua fredda. Mettete il tutto sul fuoco e, dal momento in cui l’acqua avrà raggiunto il bollore, salate con una presa di sale grosso e calcolate tra i 30 e i 50 minuti. I tempi di cottura sono indicativi e dipendono dalla grandezza e dalla tipologia delle patate. Vi consigliamo, trascorsi i primi 30 minuti, di verificate la cottura con una forchetta: se i rebbi entrano facilmente allora le patate sono cotte. Una volta accertata la cottura scolate, lasciate intiepidire per qualche minuto e procedete subito alla spellatura mentre sono ancora calde.Dopo averle pelate passatele nello schiacciapatate o nel passaverdure.Salate, aggiungete un po’ di noce moscata grattugiata e spostate il tutto in una pentola.Accendete a fiamma bassa la pentola con la purea di patate e quando il latte sarà caldo versatelo all’interno mescolando il tutto con una frusta finché il non sarà stato completamente assorbito.Spegnete la fiamma e, con l’aiuto di un cucchiaio di legno, mantecate aggiungendo il burro e il formaggio grattugiato.Una volta ottenuto un bel composto cremoso potete servire subito il vostro Purè di Patate fatto in casa! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!ConsigliSe volete ottenere un Purè di Patate ancora più goloso e cremoso potrete aggiungere in fase di mantecatura qualche cubetto di emmentaler (emmental) o altro formaggio a pasta dura.ConservazioneIl Purè di Patate si conserva tranquillamente in frigorifero, per 1-2 giorni ma non oltre, avendo cura di tenerlo ben coperto con della pellicola trasparente. Assolutamente sconsigliata la congelazione.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento