ContorniPurè di ZuccaIl Purè di Zucca è un gustoso contorno autunnale di Zucca facile e veloce da preparare e soprattutto molto più light del classico Purè di Patate!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 25 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Purè di Zucca è uno di quei contorni perfetti per la stagione autunnale: se amate la Zucca, è un modo facile e veloce per prepararla! Il Purè alla Zucca è un contorno che si abbina perfettamente sia ai secondi piatti di carne che ai secondi vegetariani ed è perfetto per ogni occasione!Se vi state chiedendo come fare il Purè di Zucca, sappiate che è davvero facilissimo! A voi non resterà che scegliere con che ingredienti aromatizzarlo: noi abbiamo scelto la classica Noce Moscata, ma voi potete anche scegliere del Rosmarino, degli Amaretti oppure delle Mandorle! Ma oltre ad essere gustosissimo, il Purè alla Zucca è anche light: è infatti molto meno calorico del più famoso Purè di Patate e per questo è perfetto se siete a dieta o volete ridurre la calorie.Se amate i Purè particolari, non potete assolutamente perdervi anche il Purè di Patate Viola, il Purè di Patate Dolci Americane e il Purè di Sedano Rapa! E ora eccovi la ricetta del Purè di Zucca!Ingredienti per 4 persone500 g di Zucca Polpa90 ml di Latte20 g di Grana Padano grattugiato10 g di Burro2 cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva1 rametto di Rosmarinoq.b. di Noce Moscataq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Purè di Zucca iniziate dalla pulizia della zucca: tagliatela in 4 parti e rimuovete la parte centrale formata dai semi e dai filamenti. Sbucciatela e poi successivamente tagliatela a pezzetti piccolissimi. Fate scaldare un filo di olio in una padella antiaderente e poi aggiungete anche la zucca, facendola rosolare per qualche minuto a fuoco alto.Quando la zucca è rosolata abbassate la fiamma e coprite con un coperchio, poi cuocete per altri 10 minuti in modo che la polpa si ammorbidisca bene. Dopo circa 8 minuti di cottura, salate, pepate e aggiungete la noce moscata, poi terminate la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate leggermente intiepidire il tutto.Quando la zucca è tiepida, passatela con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema. Prendete un pentolino e fateci scaldare il latte, poi aggiungetelo alla zucca e mescolate bene. Procedete alla mantecatura con il grana e il burro, poi quando sarà perfettamente amalgamato servite il Purè di Zucca! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete insaporire il Purè di Zucca in tantissimi modi: potete per esempio sostituire la Noce Moscata con degli Amaretti sbriciolati, delle Mandorle oppure con del Rosmarino!ConsigliQuando dovete tagliare la Zucca vi consigliamo di realizzare pezzetti piccoli in modo che cuocia più velocemente.ConservazioneIl Purè di Zucca andrebbe consumato al momento, ma se avanza potete conservarlo in frigorifero per un giorno, chiuso in un contenitore ermetico. Al momento di gustarlo di nuovo, potete aggiungere un goccio di Latte per renderlo ancora cremoso.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento