ContorniPurè di CavolfioreIl Purè di Cavolfiore è un gustoso contorno realizzato con Cavolfiore e Patate che si abbina perfettamente a qualsiasi secondo di carne, di pesce o vegetariano.Ricetta di Giorgio Loda • 7 Novembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Purè di Cavolfiore è un gustoso contorno vegetariano nato come variante del classico Purè di Patate. Realizzato con Cavolfiore Bianco e Patate, il Purè di Cavolfiore è un piatto con poche calorie che potete abbinare a qualsiasi secondo di carne, di pesce o vegetariano!La particolarità della Ricetta del Purè di Cavolfiore è che si tratta di un piatto che piace anche a chi non è amante del Cavolfiore in generale, per cui è perfetto da realizzare anche per i bambini o quando volete stupire i vostri ospiti con un piatto originale, ma che piaccia a tutti!Il gusto delicato ed unico del Purè di Cavolfiore può essere arricchito a piacere con un po’ di erba cipollina che potrete aggiungere al composto in piccoli pezzettini una volta terminata la cottura amalgamandola per bene al tutto.Altre Ricette per il Purè:Purè di PatatePurè di Patate all'AglioPurè di Patate ViolaPurè di Sedano RapaPurè di ZucchinePurè di ZuccaIngredienti per 4 persone700 g di Cavolfiori500 ml di Latte200 g di Patateq.b. di Burroq.b. di Parmigiano Reggianoq.b. di Noce Moscataq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Purè di Cavolfiore iniziate lavando e mondando sia le patate che il cavolfiore. Prendete le patate, sbucciatele e tagliatele a spicchi di medie dimensioni. Separate le cimette dei cavolfiori e tagliate a metà quelle di dimensioni maggiori.Riempite una casseruola ampia con 1/2 litro di acqua, aggiungeteci le patate, il cavolfiore e un pizzico di sale e fate cuocere a fiamma media fino a far bollire l’acqua. Quando l’acqua arriverà ed ebollizione abbassate la fiamma al minimo, coprite con un coperchio e continuate la cottura per altri 20 minuti.Controllate che sia le patate che i cavolfiori siano cotti, poi aggiungete a filo il latte mentre lavorate il tutto con un frullatore ad immersione. Quando avrete ottenuto una crema densa ed omogenea cuocete a fiamma media per circa 5-10 minuti, facendo attenzione che il composto non arrivi mai a bollore.Quando il composto è pronto togliete la casseruola dal fuoco, regolate con il sale e il pepe, aggiungete la noce moscata a piacere, qualche pezzettino di burro, un po’ di Parmigiano Reggiano, amalgamate per bene il tutto e infine servite il Purè di Cavolfiore ben caldo! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete aggiungere al Purè di Cavolfiore altri ingredienti come delle Mandorle, dei Broccoli, delle Carote, dell’Aglio oppure del Formaggio Grattugiato.Purè di Cavolfiore con il BimbySe volete con le stesse dosi indicate nella ricetta potete preparare del perfetto Purè di Cavolfiore con il Bimby.Per prepararlo utilizzate la farfalla e inserite nel boccale le cime del cavolfiore, le patate a cubetti, il latte e il sale. Cuocete per 35 min. a 90°C con velocità 1.Aggiungere infine il parmigiano, il burro, la noce moscata ed il pepe nero e proseguite per 50 sec. a velocità 4.ConsigliCercate un piccolo trucchetto per eliminare la puzza di Cavolfiore Cotto? Durante la cottura delle Patate e del Cavolfiore, dopo che l’acqua è arrivata ad ebollizione, lasciate il coperchio della pentola leggermente aperto e lì posizionate un pezzetto di carta da cucina piegato a metà e imbevuto di Aceto. Un modo facile e veloce per non far puzzare il Cavolfiore quando cuoce!ConservazioneIl Purè di Cavolfiore avanzato si conserva in frigorifero per un giorno, chiuso in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento