ContorniPurè di ZucchineIl Purè di Zucchine è un contorno dal sapore delicato che si sposa benissimo con qualsiasi secondo piatto. Morbido e gustoso, è un'ottima alternativa al classico Purè.Ricetta di Andrea Bosetti • 20 Agosto 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Purè di Zucchine è una variante del classico Purè di Patate, dal sapore più fresco ed estivo. È un contorno semplicissimo da preparare che, grazie al suo sapore delicato, si sposa benissimo con qualsiasi secondo piatto di carne. Inoltre, come se non bastasse, è un ottimo modo per far mangiare la verdura anche ai bambini!Insomma, con una preparazione di pochi minuti avrete un contorno salutare e genuino adatto anche ai più piccoli, non vi resta che mettervi ai fornelli! Sempre in tema di puree, vi consiglio anche il Purè di Sedano Rapa, dal sapore più particolare ma sempre molto gradito!Ingredienti per 4 persone3 Zucchine500 g di Patate200 ml di Latte Interoq.b. di Grana Padanoq.b. di Burroq.b. di Saleq.b. di Noce MoscataCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer Preparare il Purè di Zucchine iniziate lavando per bene le patate, versatele in una pentola con abbondante acqua fredda e portate a cottura. Per capire quando le patate sono pronte vi consiglio di utilizzare una forchetta. Se i rebbi entrano con facilità vuol dire che sono pronte.Mentre le patate stanno cuocendo spuntare le zucchine, tagliatele a pezzetti e fatele cuocere in un tegame con un po’ di burro. Una volta che le patate saranno cotte, pelatele, passatele in uno schiaccia patate o in un passaverdure e mettetele sul fuoco in una casseruola con una noce di burro. Aggiungete poco alla volta il latte che avrete precedentemente scaldato, il burro e il formaggio grattugiato.Tenendo sempre la casseruola sul fuoco molto basso unite le zucchine prestando attenzione a non utilizzare “il sughetto” che avranno creato in cottura. Mantecate ancora il tutto se fosse necessario con un po’ di grana padano e servite il Purè di Zucchine ai vostri ospiti! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!ConsigliSe volete conferire un sapore ancora più deciso al vostro Purè di Zucchine potreste unire alle zucchine in fase di cottura un po’ di erba cipollina o qualche foglia di cipollotto tagliata molto fine.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento