L’Opéra Cake è un dolce classico della pasticceria francese che prevede l’utilizzo del Biscuit Joconde, un tipo di pasta biscotto (sempre francese) molto soffice e preparata con farina di mandorle che ne caratterizza anche il gusto. Al Biscuit Jonconde vengono poi intervallati degli strati di crema al burro aromatizzata al caffè e vaniglia e una saporita Ganache al Cioccolato.
Il connubio tra cioccolato, dolce e aromatico, e il sapore tostato del caffè, è proprio uno dei più classici in pasticceria ed è davvero irresistibile. Se a questo si aggiunge anche il sapore liquoroso e intenso del rum nella Bagna al caffè, il successo è assicurato. Completa l’Opéra Cake una glassa, anch’essa al cioccolato fondente, che forma uno strato denso e ricco che sigilla l’ultimo strato di crema al burro.
Come vedete sono molte le preparazioni da realizzare per preparare la ricetta originale dell’Opéra Cake, ma nessuna di queste è particolarmente difficile, quindi con un po’ di organizzazione per i tempi di cottura e di raffreddamento non incontrerete alcuna difficoltà. Unico accorgimento è livellare per bene le creme durante l’assemblaggio del dolce, in modo da ottenere una stratificazione perfetta, che è proprio una caratteristica fondamentale dell’Opéra Cake.
Se l’Opéra Cake vi fa venire l’acquolina in bocca, dovete assolutamente provare anche la sua versione dal sapore nipponico: l’Opéra Cake al Matcha, Vedrete che vi conquisterà! Se invece siete alla ricerca di altri dolci francesi non lasciatevi sfuggire queste ricette: i Canelés, le Madeleine al Limone oppure le Madeline al Cioccolato o al Té Matcha, i Macarons, il Flan Parisienne e il Croquembouche.
E ora trasferiamoci in cucina e allacciamo i grembiuli: prepariamo insieme l’Opéra Cake!