AntipastiCrostini di Panettone e SalmoneI Crostini di Panettone con Salmone sono un antipasto di natale innovativo che unisce la dolcezza del panettone alla sapidità del salmone affumicato. Un Antipasto Facile e Veloce che conquisterà voi ed i vostri ospiti fin dal primo assaggio.Ricetta di Giorgio Loda • 30 Novembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 5 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Crostini di Panettone e Salmone sono un Antipasto di Natale facile e veloce da realizzare che vi permetterà di dare nuova vita al Panettone trasformandolo in un elegante e raffinato finger food salato ideale per accompagnare i pranzi e le cene delle feste. Non fatevi intimorire dal contrasto dolce-salato, vi assicuriamo che è buonissimo e stupirà tutti!La Ricetta dei Crostini di Panettone unisce in modo perfetto la dolcezza del Panettone alla sapidità del Salmone Affumicato, creadno un contrasto di sapori che si sposerà perfettamente con il formaggio spalmabile, l’erba cipollina e i ribes rossi sorprendendo piacevolmente il palatoLa ricetta dei Crostini di Panettone con Salmone è ideale per Aperitivi delle Feste, brunch eleganti o come Sfizioso Antipasto Natalizio: la semplicità della preparazione, unita all’effetto scenografico, renderà questi crostini il centro dell’attenzione sulla vostra tavola delle feste.Altre Ricette per Antipasti di Natale:Pandorini Salati con Salsa al FormaggioTartellette Salate Salmone e PhiladelphiaCestini di PolentaCrostini Fiocco di Neve al Salmone e CaprinoStelle di Pasta Sfoglia RipieneGamberoni con Lardo in Crosta di SfogliaIngredienti per 4 persone1 Panettone100 g di Salmone Affumicato100 g di Formaggio Spalmabileq.b. di Erba Cipollinaq.b. di Ribes rossoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i crostini di panettone e salmone iniziate preriscaldando il forno a 200°C (ventilato). Tagliate nel frattempo il panettone in fette spesse circa 1 cm. Con un coppapasta rotondo, ricavate dei dischetti di circa 5-6 cm di diametro.Trasferite i vostri dischetti di Panettone su una teglia con carta forno e, quando il forno sarà caldo, dorateli per 5-6 minuti e quindi sfornate e lasciate raffreddare.In una ciotola, lavorate il formaggio spalmabile con l’erba cipollina tritata e trasferitelo quindi in una sac à poche con bocchetta liscia.Procedete con l’assemblaggio: su ciascun disco di pandoro distribuite dei ciuffetti di formaggio spalmabile, una fettina di salmone e del ribes rosso.Tagliamo il salmone affumicato in pezzi della stessa dimensione dei dischetti di panettone e adagiamolo sopra il burro alle erbe.Non vi resta che servire e gustare i vostri dischetti di Pandoro! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe preferite, potete sostituire il salmone affumicato con trota affumicata o speck per variare il sapore. Allo stesso mosto, anziché l’erba cipollina potete provare anche timo, basilico o dragoncello.ConsigliPer un risultato ottimale, assicuratevi che il panettone sia ben tostato per creare un contrasto di consistenze. Se volete potete preparare in anticipo i vari componenti di questa ricetta (panettone tostato e formaggio con erbette) ma assemblate il piatto solo quando sarete pronti per servirlo.ConservazioneQuesti crostini andrebbero consumati immediatamente. Conservandoli in frigorifero perderete l’effetto “croccante” del Panettone.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento