DolciCrostata di Natale con Pasta Frolla alla CannellaLa Crostata di Natale con Pasta Frolla alla Cannella è una golosa Crostata alla Marmellata con Pasta Frolla alla Cannella perfetta per la Colazione della Mattina di Natale o per la Merenda di Natale.Ricetta di Giorgio Loda • 4 Dicembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiCottura 30 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Crostata di Natale con Pasta Frolla alla Cannella è una gustosa Crostata alla Marmellata che si caratterizza per l’utilizzo di una speciale Pasta Frolla alla Cannella che le conferisce un aroma ed un gusto tipicamente natalizi.La Ricetta della Crostata di Natale con Pasta Frolla alla Cannella è una ricetta perfetta per preparare una gustosa Torta di Natale perfetta per la Colazione di Natale o per una speciale merenda con gli amici in occasione delle festività. Preparata con una farcitura alla marmellata ed arricchita da una Pasta Frolla alla Cannella scoprirete che questa speciale crostata vi conquisterà fin dal primo assaggio.Sfruttando la nostra ricetta per la Crostata di Natale alla Marmellata potete anche pensare di realizzare delle piccole Crostatine di Natale che non solo sono un ottimo dolce monoporzione ma potrebbero divenire un ottimo Regalo di Natale Fatto in Casa che siamo sicuri verrà molto apprezzato da chi lo riceverà.Altre Ricette per Dolci di Natale:Tronchetto di NataleTortino di PanettoneTorta di Tagliatelle Mantovana, la Ricetta OriginaleBussolano, la Ricetta Originale MantovanaMandorle CaramellateStruffoli, la Ricetta OriginaleLussekatter Dolci di Santa LuciaIngredienti per 6 personePer la Frolla alla Cannella:300 g di Farina 00150 g di Burro freddo120 g di Zucchero a Velo3 Tuorli1 cucchiaino di Estratto di Vaniglia1 cucchiaino di Cannella in Polvereun pizzico di Sale FinePer la Farcitura:300 g di Marmellata di LamponiCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Crostata di Natale con Pasta Frolla alla Cannella iniziate dalla preparazione della Frolla alla Cannella mettendo in una ciotola della planetaria lo zucchero a velo, il burro freddo fatto a pezzettini e lavorare con il gancio a foglia.Aggiungete poi di seguito i tuorli, l’estratto di vaniglia, un pizzico di sale e un cucchiaino di cannella in polvere. Lavorate ancora con il gancio a foglia fino ad ottenere un composto omogeneo.Mettete la farina setacciata e proseguite a lavorare fino ad ottenere una frolla perfettamente amalgamata. Formate un panetto rettangolare, avvolgetelo nella pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero per 1 ora.Passato il tempo di riposo stendete la frolla con uno spessore di 0,5 mm, adagiatela in una tortiera per crostate da 24cm ben imburrata ed infarinata. Eliminate l’eccesso di frolla dai bordi e con i rebbi di una forchetta bucherellate la base.Ristendete la pasta in eccesso e con delle formine ricavate le decorazioni che avrete deciso.Stendete un generoso strato di marmellata, adagiate sulla superficie le formine di frolla, infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti o fino a quando la frolla non risulterà ben dorata.Quando la Crostata di Natale con Pasta Frolla alla Cannella sarà ben cotta toglietela dal forno e fatela raffreddare a temperatura ambiente. Spolverizzate con un po’ di zucchero a velo ed ecco che la Crostata di Natale è pronta per essere servita e gustata. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete decidere di realizzare la vostra Crostata di Natale con Pasta Frolla alla Cannella con il tipo di marmellata che più apprezzate o che avete a disposizione.ConsigliSe amate la cannella potete aumentare la quantità di cannella in polvere senza nessun problema.ConservazioneLa Crostata di Natale con Pasta Frolla alla Cannella si conserva in un porta torte per 4-5 giorni senza nessun problema.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento ban.letizia 15 Febbraio 2024 a 18:17 È possibile sostituire il burro con olio di girasole? Accedi per rispondere Il Cuciniere 16 Febbraio 2024 a 13:23 Noi non l’abbiamo fatto; dovresti provare e regolare di conseguenza la proporzioni tenendo comunque in considerazione che il risultato potrebbe variare sia nel gusto, sia nella consistenza. Generalmente, se una ricetta richiede 100 grammi di burro, puoi sostituirlo con circa 80 ml di olio di girasole, poiché l’olio ha una densità minore del burro.
ban.letizia 15 Febbraio 2024 a 18:17 È possibile sostituire il burro con olio di girasole? Accedi per rispondere
Il Cuciniere 16 Febbraio 2024 a 13:23 Noi non l’abbiamo fatto; dovresti provare e regolare di conseguenza la proporzioni tenendo comunque in considerazione che il risultato potrebbe variare sia nel gusto, sia nella consistenza. Generalmente, se una ricetta richiede 100 grammi di burro, puoi sostituirlo con circa 80 ml di olio di girasole, poiché l’olio ha una densità minore del burro.