DolciTortino di PanettoneIl Tortino di Panettone è un golosissimo Tortino di Natale con un morbido cuore alla Crema di Torrone che si prepara utilizzando del Panettone o del Pandoro. Un Dolce di Natale che amerete fin dal primo assaggio.Ricetta di Andrea Bosetti • 4 Dicembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 30 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Tortino di Panettone, oltre a essere il dolce ideale per chi desidera presentare un dessert raffinato che evoca tutti i profumi e i gusti del periodo natalizio, è anche una delle migliori ricette per riciclare panettone e pandoro e dare quindi nuova vita a quei pezzi di panettone e pandoro che sono avanzati.Questo Tortino Natalizio è preparato con ritagli di panettone o pandoro e farcito con una golosissima crema a base di torrone e mascarpone. Il Tortino con Panettone è una proposta rapida, originale e irresistibilmente deliziosa per preparare un Dolce di Natale al torrone goloso e originale. Se siete alla ricerca di una Ricetta con il Panettone Avanzato o di una Ricetta con il Pandoro Avanzato, siete nel posto giusto! Non è raro infatti che questi due protagonisti indiscussi delle celebrazioni natalizie abbondino nelle nostre case anche dopo l’Epifania. Ecco quindi l’idea geniale, trasformare gli “scarti” e gli avanzi con questa Ricetta con Panettone Avanzato.Che voi scegliate di realizzare il Tortino di Natale con il Panettone o in versione Tortino di Pandoro questo goloso Tortino Dolce si rivela un Dolce di Natale dell’ultimo momento da preparare in poco tempo utilizzando semplicemente panettone o pandoro e la nostra crema al torrone.Altri Dolci di Natale:Tronchetto di NataleBiscotti LinzerVanillekipferl, Cornetti alla VanigliaBiscotti SnowballLussekatter Dolci di Santa LuciaIngredienti per 6 persone1 Panettone (o Pandoro)Per la bagna:80 g di Acqua40 g di Zucchero Semolato1 AranciaPer la crema:250 g di Mascarpone150 g di Torrone Friabile30 g di Zucchero a Velo200 g di Panna FrescaPer la decorazione:q.b. di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Torino di Panettone, iniziate dalla crema al torrone: rompete grossolanamente il torrone con un coltello oppure con un batticarne, quindi frullatelo in un mixer sino ad ottenere una granella fine.In una planetaria o in una ciotola con le fruste elettriche, lavorate il mascarpone con la granella di Torrone e lo zucchero a velo sino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete la panna fresca liquida e continuate a montare sino ad ottenere una crema ben densa e corposa. Riponete la crema in frigorifero a riposare.Preparate lo sciroppo per bagnare il panettone: in un pentolino mettete a bollire acqua, zucchero e la scorza dell’arancia; raggiunto il bollore togliete dal fuoco e lasciate raffreddare. Mentre la bagna si raffredda, tagliate il panettone (o pandoro) in fette verticali spesse 1 cm: da quest’ultime ricavate delle strisce da 2 cm (per rivestire il vostro pirottino) e dei dischetti (per farli potete usare uno stampino per biscotti o coppapasta).Componete il tortino: ponete un dischetto sulla base del pirottino, con la striscia realizzate il bordo (da far aderire bene alle pareti dello stampo) lasciando un buco al centro; infine con la vostra bagna inumidite le pareti interne del Tortino.Tramite una sac à poche (o con un cucchiaio) riempite (senza esagerare) i vostri tortini con la crema al Torrone. Chiudete i tortini con un dischetto di Panettone dopo averlo leggermente inumidito con la bagna all’arancia. Una volta completati tutti i tortini, metteteli in frigorifero a riposare per almeno 2 ore.Trascorso il tempo di riposo, facendo attenzione, sformate dal pirottino e spolverizzate il Tortino di Panettone con abbondante zucchero a velo prima di servirlo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeA piacere potete farcire i vostri Tortino di Panettone con della Crema al Pistacchio o con della classica Crema al Mascarpone.ConsigliLa bagna all’arancia è necessaria se il vostro Panettone dovesse risultare troppo asciutto, nel caso fosse umido potete ometterla.ConservazioneI Tortino di Panettone si conservano in frigorifero per 1-2 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento