scarica il ricettario di Pasqua gratis
Ricettario di Pasqua Gratis!

Scarica gratis Pasqua in Tavola, il ricettario per il tuo menu di Pasqua

Scarica Gratis

Biscotti Linzer

I Biscotti Linzer sono biscotti austriaci realizzati con Pasta Frolla alle Mandorle e Marmellata di Lamponi, perfetti anche da servire come biscotti di Natale.
×
Vai alla Ricetta
Ricetta Biscotti Linzer
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 20 minuti
  • Cottura 15 minuti
  • Dosi per 8 persone

Pubblicità

I Biscotti Linzer, chiamati anche Linzer Augen o Linzer Sablés, sono dei biscotti che appartengono alla tradizione culinaria dell’Austria e che derivano da un dolce tipico austriaco che si chiama Linzer Torte. Originari della città di Linz, i Linzer Cookies sono molto diffusi anche in Alto Adige e in Germania.

Realizzati solitamente a Natale, questi tipici biscotti austriaci natalizi sono talmente buoni che oramai vengono preparati durante tutto il corso dell’anno, anche se nel periodo delle Feste acquistano forme più natalizie rispetto al resto dell’anno. A base di Pasta Frolla alle Mandorle e Marmellata di Lamponi, i Biscotti di Linz sono dei frollini davvero irresistibili!

Se amate le Ricette dei Biscotti allora dovete assolutamente provare anche gli Occhi di Bue alla Nutella, i Biscotti con Marmellata al Mango, i Biscotti alla Crema di Nocciole e Cioccolato e i Biscotti di Vetro! E ora ecco a voi la ricetta dei Biscotti Linzer!

Pubblicità

Ingredienti per 8 persone

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Procedimento

  1. Per preparare i Biscotti Linzer iniziate mescolando in una ciotola la farina 00 e il lievito precedentemente setacciati. Aggiungete il sale e mescolate nuovamente.

  2. Mettete nella ciotola della planetaria il burro freddo di frigorifero tagliato a cubetti e lo zucchero di canna. Montate il gancio a foglia, azionate la macchina e lavorate per alcuni minuti.

  3. Aggiungete la farina di mandorle e lavorate per qualche altro minuto. Unite ora il tuorlo, la scorza di limone grattugiata, l’estratto di vaniglia, la cannella in polvere e lavorate fino ad amalgamare.

  4. Aggiungete infine il composto a base di farina e impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola alimentare trasparente e lasciate a riposare in frigorifero per circa 2 ore.

  5. Passato questo tempo riprendete la frolla e stendetela con un matterello sul piano di lavoro infarinato, lavorando fino ad ottenere una sfoglia di circa 5 millimetri.

  6. Con un coppapasta a stella da circa 4 centimetri ricavate quanti più biscotti possibili, l’importante è che siano pari. Disponetene metà su una teglia da forno foderata con la carta forno, in modo che siano distanziati gli uni dagli altri.

  7. Con un coppapasta a stella più piccolo di circa un centimetro coppate la metà dei biscotti che non avete ancora disposto sulla teglia, in modo da formare un buco. Posizionate anch’essi sulla teglia in modo che siano abbastanza distanziati.

  8. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 13-15 minuti, o comunque fino a quando i biscotti sono leggermente dorati. Quando sono pronti sfornateli e lasciateli completamente raffreddare su una gratella per dolci.

  9. Disponete un cucchiaino di confettura di lamponi sui ognuno dei biscotti pieni, poi coprite con i biscotti con il buco. Quando avete formato tutti i biscotti, spolverizzate con dello zucchero a velo a piacere e servite i Biscotti Linzer!

Varianti e Alternative

Potete farcire i Biscotti Linzer con la Confettura che preferite oppure con della Nutella Fatta in Casa.

Pubblicità

Consigli

Vi consigliamo di non realizzare dei Biscotti Linzer troppo grandi altrimenti potrebbero risultare molto friabili.

Conservazione

I Biscotti Linzer si possono conservare per qualche giorno in un contenitore ermetico oppure in un portabiscotti.

Pubblicità

Commenti