DolciCheesecake al MeloneLa Cheesecake al Melone è un dolce freddo senza cottura perfetto per le calde giornate estive come perfetta conclusione di pranzi o cene. Con la Cheesecake al Melone porterete in tavola un dolce davvero speciale.Ricetta di Giorgio Loda • 5 Luglio 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 30 minutiDosi per 10 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Cheesecake al Melone è una torta fredda a base di Melone, Yogurt Greco e Formaggio Spalmabile perfetta per concludere alla grande un pranzo o una cena durante la stagione estiva.La Ricetta della Cheesecake al Melone è una ricetta che pur richiedendo un po’ di passaggi e molto riposo è davvero facile e ottima per ottenere un dolce scenografico e gustoso in grado di racchiudere i profumi ed i sapori tipici dell’estate. Il gusto unico e caratteristico del Melone (sia Cantalupo o Bianco) si posa perfettamente con la crema di formaggio realizzata con Philadelphia, Yogurt Greco e un tocco di vaniglia, un mix di sapori super goloso.Grazie alla nostra ricetta per la Cheesecake con il Melone porterete in tavola un dolce freddo cremoso che siamo sicuri conquisterà voi ed i vostri ospiti fin dalla prima forchettata.Altre Ricette per una Cheesecake:Cheesecake al PistacchioCheesecake alle Fragole VeloceCheesecake al LimeNew York CheesecakeCheesecake al Frutto della PassioneCheesecake al MojitoCheesecake al CaramelloCheesecake al Caramello e PopcornCheesecake al Cioccolato e MoreCheesecake al Cioccolato Senza CotturaIngredienti per 10 personePer la base:300 g di Biscotti Secchi160 g di BurroPer la farcitura:350 g di Philadelphia220 g di Panna Fresca150 g di Yogurt Greco120 g di Zucchero Semolato1/2 di Melone10 g di Colla di Pesce1 cucchiaino di Estratto di Vaniglia5 cucchiai di LattePer la gelatina:250 g di Melone60 g di Zucchero Semolato4 g di Colla di Pesce1/2 di LimonePer guarnire:q.b. di MeloneCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Cheesecake al Melone iniziate dalla preparazione della base tritando in un mixer i biscotti secchi.Sciogliete il burro in un pentolino o nel microonde, aggiungetelo ai biscotti frullati e mescolate per bene.Trasferite il composto di biscotti triati e burro in una tortiera a cerniera rivestita di carta forno di 24 cm di diametro, premendo bene con il dorso di un cucchiaio per compattare il tutto. Mettete in frigorifero a riposare per 30-40 minuti.Mettete in una brocca per planetaria il Philadelphia, lo Yogurt Greco, lo Zucchero, l’Estratto di Vaniglia e amalgamate per bene il tutto con il gancio a frusta. Mettete poi la colla di pesce in una ciotola con acqua fredda e quando sarà pronta strizzatela per bene e fatela sciogliere nel latte caldo.Versate il latte con la colla di pesce nella brocca con la crema di formaggio e yogurt greco e mescolate per bene con una frusta. Montate a parte la panna fresca e una volta pronta trasferita nella crema di formaggio e mescolando con cautela dal basso verso l’alto incorporatela. Fate attenzione a non smontarla troppo.Tagliate ora il melone a fatte, pulitelo, e fatene poi dei cubetti. Aggiungete i cubetti di melone alla crema e mescolate per bene.Versate ora la crema di formaggio arricchita dai cubetti di melo nella tortiera, livellate per bene il tutto con l’aiuto di una spatolina o un cucchiaio e riponete in frigorifero a riposare per 5-6 ore.A mezz’ora della fine del riposo della cheesecake in frigorifero preparate la gelatina di copertura tagliando il melone a cubetti, metteteli in un pentolino con lo zucchero e il succo di mezzo limone e fate cuocere per 5-6 minuti. Mettete a bagnomaria in acqua fredda la gelatina.Frullate con l’aiuto di un frullatore ad immersione, aggiungete la gelatina ben strizzata e mescolate per bene il tutto con l’aiuto di una frusta. Versate il composto sulla cheesecake e fate riposare in frigorifero per 2-3 ore.Una volta che la Cheesecake avrà riposato in frigorifero tagliate un po’ di melone a cubetti, disponeteli sulla superficie accompagnati da qualche fogliolina di menta ed ecco che la Cheesecake al Melone sarà pronta per essere servita e gustata. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer realizzare questa Cheesecake potete utilizzare anche il Melone Bianco.ConsigliÈ importante che facciate riposare per bene la cheesecake prima di procedere di volta in volta ai vari passaggi. Fate attenzione poi con la colla di pesce, va sciolta per bene così che non si creino grumi.ConservazioneLa Cheesecake al Melone si conserva in frigorifero per un paio di giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento