scarica il ricettario Torno In Forma
Ricettario Gratis: "Torno in Forma!"

Scarica gratis "Torno in Forma!", il ricettario con sfiziose ricette light

Scarica Gratis

Cheesecake al Melone

La Cheesecake al Melone è un dolce freddo senza cottura che si prepara in pochissimi minuti! Scoprite questa originale torta dall'aspetto coloratissimo!
×
Ricetta Cheesecake al Melone
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 20 minuti
  • Dosi per 8 persone

Pubblicità

La Cheesecake al Melone è una torta fredda a base di Melone e Yogurt Bianco che si prepara in pochi minuti senza bisogno di cottura. Questa è una torta talmente bella che vi dispiacerà quasi mangiarla, ma già dal primo morso verrete conquistati dal suo sapore fresco e deciso!

La ricetta della Cheesecake al Melone è davvero semplice da preparare e ci permette di gustare un dolce estivo fatto con un frutto di stagione che raramente si può trovare come protagonista di una torta! Sono sicura che questo dolce al Melone saprà stupire i vostri ospiti, ma se non siete sicuri che a tutti i vostri invitati piaccia questo frutto vi do un consiglio: invece di una cheesecake unica potete preparare tanti mini-cheesecake monoporzione di gusti diversi! Oltre alla Cheesecake al Melone potete preparare anche la Cheesecake al Mojito, la Cheesecake alla Nutella e la Cheesecake ai Lamponi! E ora, iniziamo subito a preparare la Cheesecake al Melone!

Pubblicità

Ingredienti per 8 persone

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Procedimento

  1. Per preparare la Cheesecake al Melone prendete il melone, tagliatelo a metà, sbucciatelo e rimuovete la parte centrale con i semi. Poi prendetene una metà, tagliatelo grossolanamente a cubetti e fullatelo fino ad ottenere una polpa. Ora prendete una ciotola e metteteci dell’acqua tiepida e i fogli di gelatina in modo da farli ammorbidire.

  2. Rimuovete la base di una tortiera a cerniera e sostituitela con un piatto simile a quello della pizza. Prendete ora una ciotola di medie dimensioni e al suo interno sciogliete un po’ di zucchero con l’acqua per fare la bagna. Bagnate i savoiardi e poi riponeteli sul fondo della tortiera fino a ricoprirlo completamente.

  3. Per la crema al melone ponete in una ciotola di grandi dimensioni la panna e zuccheratela, poi montate il tutto. Aggiungete anche lo yogurt, la polpa di melone e mescolate bene con le fruste. Prendete la gelatina, strizzatela e fatela cuocere in un pentolino con qualche cucchiaio di acqua per farla sciogliere, continuando a mescolare. Quando la colla di pesce sarà liquida aggiungetela al composto precedente e mescolate bene. Versate tutto il composto nella tortiera in cui precedentemente avevate messo i savoiardi e livellate la superficie aiutandovi con una spatola. Mettete in freezer per 2 ore (o in frigorifero per 4) a riposare. Nel frattempo tagliate il melone avanzato in fette sottili aiutandovi con una mandolina e decorate la parte superiore della torta fino ricoprendola completamente.

  4. Per fare la gelatina prendete un pentolino e versateci lo zucchero, l’amido di mais e l’acqua e fate cuocere per circa 3 minuti avendo cura di continuare a mescolare. Quando la gelatina sarà densa versatela in modo omogeneo sulla superficie della torta. Mettete la torta in frigorifero per circa 15 minuti. Poi togliete la torta dal frigorifero, fate passare un coltello sul bordo interno dello stampo a cerniera e poi rimuovetelo. Servite la Cheesecake al Melone immediatamente.

Varianti e Alternative

Per realizzare questa Cheesecake potete utilizzare anche il Melone Bianco.

Pubblicità

Conservazione

La Cheesecake al Melone si conserva in frigorifero per un paio di giorni.

Pubblicità

Commenti