icona app il club delle ricette
Scarica la nostra App!
GRATIS – Scarica Ora
Apri

Cappone Ripieno al Forno

Il Cappone Ripieno al Forno è un secondo piatto di carne bianca tipico della tradizione italiana, soprattutto quella delle festività natalizie!
×
Ricetta Cappone Ripieno al Forno
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 30 minuti
  • Cottura 2 ore e 15 minuti
  • Dosi per 4 persone

Pubblicità

Pubblicità

Il Natale è ormai alle porte! Sappiamo tutti che oltre ai regali, agli addobbi natalizi e alle tanto attese vacanze, con questo periodo arrivano un sacco di portate fantastiche e irresistibili da servire a tavola durante la Cena della Vigilia o il Cenone di Capodanno.

Il Cappone Ripieno al Forno è uno di quei piatti tradizionali che non può assolutamente mancare sulla vostra tavola imbandita per le feste: una cottura lenta e costante ed uno squisito e succulento Ripieno formato da Mele, Prugne, Funghi, Salsiccia e Marroni rendono le carni del Cappone al Forno morbide e saporitissime.

Se siete in cerca di un Menù Natalizio vi consigliamo di dare un’occhiata alle nostre fantastiche Ricette di Natale: Cotechino con Lenticchie, Linguine all’Astice e Semifreddo al Torrone sono solo alcune delle invitanti pietanze che vi invitiamo a realizzare! Ma ora, vi lascio alla preparazione del Cappone Ripieno al Forno!

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Procedimento

  1. Per preparare il Cappone Ripieno al Forno iniziate facendo lessare oppure arrostire i marroni, potete scegliere il metodo di cottura che preferite. Una volta pronti, sbucciateli, tagliateli a pezzettoni e metteteli dentro una ciotola di medie dimensioni. Aggiungete le uova, la mela tagliata a cubetti e le salsicce sbriciolate, le prugne snocciolate e tagliate a metà e i funghi secchi precedentemente lasciati in ammollo in acqua tiepida, sgocciolati e poi tagliati a pezzetti.    
  2. Mescolate e aggiungete un bicchierino di vin santo, il sale, il pepe e la mollica di pane. Dopo aver impastato a lungo il tutto in maniera da ottenere un composto omogeneo riempite il cappone con il ripieno ottenuto e, utilizzando dello spago da cucina, ricucitelo con cura.
  3. Ricoprite la carne con alcune fette di pancetta legate con dello spago, mettetelo in una pirofila irrorata d'olio, aggiungete il vino bianco, salate e pepate a piacere e infine mettete in forno statico preriscaldato a 160°C per circa 2 ore, poi cuocetelo per altri 15 minuti a 200°C. Dato il lungo tempo di permanenza all'interno del forno, ricordatevi di bagnare saltuariamente il cappone con il sugo che lui stesso crea. Prima di alzare la temperatura del forno a 200°C, togliete le fette di pancetta del cappone in modo che si colori perfettamente. Quando il Cappone Ripieno al Forno è pronto servitelo immediatamente!

Varianti e Alternative

Se volete rendere il vostro Cappone Ripieno al Forno ancora più saporito potete arricchire il Ripieno con delle Erbe Aromatiche. Se non amate i sapori troppo forti potete eliminare alcuni degli ingredienti del Ripieno.

Pubblicità

Consigli

Vi consiglio di procurarvi il Cappone dal vostro macellaio di fiducia in modo che sia già perfettamente pulito da interiora e penne. Per rendere il vostro Cappone Ripieno al Forno ancora più gustoso vi consiglio di servirlo con delle Patate al Forno e della Polenta.

Conservazione

Potete conservare il Cappone Ripieno al Forno avanzato in frigorifero per un paio di giorni, chiuso in un contenitore ermetico. Se volete potete anche prepararlo in anticipo, conservarlo in frigorifero per al massimo un giorno e cuocerlo direttamente prima di gustarlo. Eventualmente, se avete utilizzato tutti ingredienti freschi, potete anche congelarlo per massimo un mese.

Pubblicità

Commenti