La Torta Svedese al Cioccolato, denominata Kladdkaka in Svezia, è un dolce semplice, veloce ed economico che si può trovare in tutte le caffetterie del Paese e particolarmente consumato durante le consuete pause caffè, tanto amate dagli svedesi.
Da non confondere con la classica Torta al Cioccolato italiana, la Torta Svedese al Cioccolato a differenza di quella nostrana, non è un dolce lievitato, dunque non sarà mai soffice e alveolata, ma risulterà piuttosto densa e compatta. La particolarità di questa Torta Svedese è dunque la consistenza che deve rimanere molto morbida (quasi appiccicosa) al centro, mentre i bordi dovranno restare croccanti.
Gusto e densità ricordano vagamente i Brownies ma con la differenza che la Kladdkaka è realizzata con pochi e semplici ingredienti: farina, cacao amaro, uova, burro e zucchero. Il segreto per ottenere la perfetta consistenza risiede tutto nella cottura, che non dovrà superare i 15 minuti per mantenere la cremosità al centro. Inoltre per enfatizzare la croccantezza dei bordi, tipicamente si usa cospargere i lati della tortiera con del pan grattato che in cottura si tosterà, rendendo i bordi della torta ancora più croccanti.
Se siete alla ricerca di altre ricette svedesi tipiche con cui preparare un simpatico menù a tema nordico, non lasciatevi sfuggire le nostre ricette originali: le Polpette Svedesi, magari da accompagnare a delle saporite Patate Hasselback, e poi un’indimenticabile carrellata di dolci a partire dai Lussekatter di Santa Lucia, fino alla Torta Daim e agli sfiziosi Semla, per poi concludere con le intramontabili Girelle alla Cannella. Con questo tripudio di sapori è praticamente impossibile resistere!
E ora allacciamo i grembiuli e tutti in cucina: prepariamo insieme la Kladdkaka, la Torta Svedese al Cioccolato!