DolciTorta Caprese, la Ricetta OriginaleScopri la Torta Caprese, la ricetta originale napoletana senza farina con cioccolato fondente e mandorle. Provala per un dolce goloso, umido e senza glutine!Ricetta di Giorgio Loda • 30 Settembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 35 minutiDosi per 8 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaTorta Caprese Senza Farina, Ricetta Originale Umida e Senza Glutine Se desiderate portare in tavola un dessert ricco di fascino e storia, la torta caprese è la scelta che fa per voi. Con la sua irresistibile combinazione di cioccolato fondente e mandorle, questa torta racconta l’incanto dell’isola di Capri in ogni singola fetta. Si dice che la ricetta originale torta caprese sia nata per puro caso, da una dimenticanza che ha lasciato la farina fuori dall’impasto, regalando una consistenza incredibilmente morbida e scioglievole impossibile da dimenticare. Perfetta come dessert per occasioni speciali, questo dolce è diventato un vero simbolo nelle cucine di chi ama sorprendere gli ospiti con sapori autentici e genuini. Ciò che rende unica la torta caprese cioccolato mandorle è proprio l’assenza della farina, una scelta che la trasforma in un dolce senza farina e quindi anche una fantastica torta caprese senza glutine, ideale per chi cerca un dolce goloso ma adatto a tutti. Portate in tavola la torta caprese morbida e lasciatevi conquistare dalla sua crosta sottile, che racchiude un cuore soffice, umido e intensamente profumato di cioccolato. Bastano pochi ingredienti principali: mandorle, burro, uova fresche e cioccolato di eccellente qualità. Il risultato? Una torta caprese sofficissima, perfetta per la colazione, la merenda o come coccola dopo cena, magari accompagnata da un ciuffo di panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia. Cercate come cuocere torta caprese alla perfezione? Seguite la nostra ricetta facile torta caprese passo dopo passo e concedetevi il piacere di realizzare un capolavoro senza tempo. E se avete voglia di sperimentare altri dolci irresistibili, lasciatevi tentare dalla Torta Cioccolato e Mandorle, dalla profumata Torta al Pistacchio, dalla golosa Torta Biscotto Cioccolato e Caffè o dalla delicata Torta Soffice con Crema al Latte.Altre Ricette Napoletane:Nuvole di NapoliMonachine Napoletane, la Ricetta OriginaleBabà al RumPastiera NapoletanaIngredienti per 8 persone150 g di Mandorle pelate125 g di Cioccolato Fondente al 50%125 g di Burro100 g di Zucchero3 Uovaq.b. di Zucchero a Veloq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare la Torta Caprese cominciate tostando leggermente in padella le mandorle e una volta che si saranno raffreddate tritatele in un mixer così da ottenere della perfetta farina di mandorle fatta in casa.Sciogliete a bagnomaria il cioccolato con il burro tenendo ben mescolando in modo che si sciolga e si amalgami per bene il tutto.Separate i tuorli dagli albumi, in una ciotola montate i tuorli con lo zucchero e in un’altra montate a neve ferma gli albumi aggiungendo un pizzico di sale fino.Unite ai tuorli sbattuti con lo zucchero il cioccolato fuso, mescolate con cura, aggiungete le mandorle ben tritate e mescolate con cura così da amalgamare per bene tutti gli ingredienti.Aggiungete in ultimo gli albumi montati a neve in più riprese mescolando dal basso verso l’alto così da non smontarli.Versate il composto in uno stampo imburrato o rivestito con carta forno del diametro di 20-22 cm e infornate a 180°C per 20-30 minuti.Lasciate raffreddare completamente la torta, cospargetela con un po’ di zucchero a velo e la vostra Torta Caprese sarà pronta per essere servita e gustata. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete aggiungere all’impasto 2 o 3 cucchiai i di Rum e un po’ di scorza d’arancia grattugiata che saranno da mettere nei tuorli con lo zucchero a metà della loro lavorazione.ConsigliVi consigliamo di preparare la Torta Caprese con un certo anticipo in modo che abbia tutto il tempo di raffreddarsi prima di servirla.ConservazioneLa Torta Caprese si conserva fuori dal frigorifero sotto l’apposita campana per dolci, per 2-3 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento