DolciTorta al PistacchioLa Torta al Pistacchio è un soffice dolce facile e veloce da preparare. Perfetta per la colazione, ma anche per la merenda, da gustare da sola o inzuppare.Ricetta di Giorgio Loda • 30 Settembre 2018Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 50 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Torta al Pistacchio è un dolce dalla consistenza soffice, ideale da gustare per colazione o da preparare per una merenda diversa dal solito. La sua morbidezza la rende perfetta per essere gustata così com’è oppure inzuppata nel latte o nel caffè. La ricetta della Torta al Pistacchio vede l’utilizzo di comuni pistacchi, ma per un risultato ancora più straordinario vi consiglio di utilizzare i Pistacchi di Bronte.Ci sono tantissime Torte al Pistacchio facili da preparare, ma sicuramente questa è una delle più versatili che ci possano essere. Potete per esempio farcirla con della Crema Chantilly per renderla ancora più gustosa, oppure ricoprirla con una glassa di cioccolato e decorarla come più preferite. Tra gli altri dolci al Pistacchio che posso consigliarvi di preparare ci sono il Tiramisù al Pistacchio e la Viennetta al Pistacchio, ma adesso vi spiego come fare la Torta al Pistacchio!Ingredienti per 8 persone100 g di Pistacchi250 g di Farina 01 bustina di Lievito per Dolci250 g di Zucchero Semolato3 Uova300 g di Ricotta100 g di Burroq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Torta al Pistacchio iniziate a facendo sciogliere il burro. Poi prendete due ciotole di medie dimensioni e separate i tuorli dagli albumi. Prendete gli albumi e lavorateli con la frusta. Nel frattempo aggiungete anche lo zucchero, versato a pioggia. Quando avrete ottenuto un composto abbastanza spumoso aggiungete anche i tuorli e la farina e il lievito precedentemente setacciati. Mescolate delicatamente dall'alto verso il basso, avendo cura di non far smontare il composto. Setacciate la ricotta, aggiungetela al composto e mescolate il tutto fino a far amalgamare completamente tutti gli ingredienti. Ora aggiungete anche il burro fuso e un pizzico di sale. Tritate i pistacchi e aggiungeteli al composto mescolando bene.Versate il composto in uno stampo rotondo precedentemente imburrato e infarinato e livellate la superficie con una spatola oppure con un cucchiaio. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C in modalità statica per circa 40 minuti. Spegnete e lasciate la torta in forno per altri 10 minuti. Decorate con pistacchi o granella di pistacchi e servite la Torta al Pistacchio tiepida. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete aggiungere alla Torta al Pistacchio delle Gocce di Cioccolato oppure altra Frutta Secca come Noci, Nocciole o Mandorle.ConsigliPotete decorare la vostra Torta al Pistacchio in tantissimi modi: con Granella di Pistacchio, con Zucchero a Velo oppure come ho fatto io con Pistacchi e Scorze di Arancia Candita.ConservazionePotete conservare la Torta al Pistacchio per un paio di giorni a temperatura ambiente.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento