I Babà al Rum sono dei dolci di pasta lievitata tipici della tradizione culinaria napoletana e diventati ormai un emblema della cucina partenopea. Come vedremo, la Ricetta dei Babà al Rum non presenta particolari difficoltà, ma il suo impasto necessita di alcune lievitazioni che aumenteranno le tempistiche di preparazione. Dunque l’unica accortezza sarà quella di organizzarsi bene per averli pronti al momento del servizio.
Una volta cotto, il Babà Napoletano si presenterà piuttosto asciutto, ecco perché una volta che si sarà raffreddato completamente, verrà intriso con la tipica bagna al Rum che ne renderà la consistenza più piacevole al palato, arricchendo il dolce con il suo sapore e la sua dolcezza. Ideale come dolce da passeggio, il Babà con Rum può anche essere arricchito a piacere con l’aggiunta di panna montata, fragole, amarene sciroppate o crema, rivisitando in chiave più golosa un tipico Dolce Tradizionale. Nessuno potrà resistere al suo impasto dal sapore delicato, inzuppato con la dolcissima bagna al Rum!
Se siete alla ricerca di altre Ricette Dolci Napoletane vi consigliamo di provare le Sfogliatelle Ricce Napoletane, la Pastiera e la ricetta originale delle Monachine Napoletane. Se invece volete gustare altri Dolci con Rum allora provate a preparare il Tiramisù al Rum, le Castagnole al Rum o i francesi Canelés.
E ora allacciamo i grembiuli e trasferiamoci in cucina: oggi prepariamo insieme dei profumati e succosi Babà al Rum!