DolciCanelésI Canelés sono dolci tipici francesi, in particolare della città di Bordeaux. Croccanti fuori e umidi dentro, sono aromatizzati alla Vaniglia e al Rum.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 1 oraDosi per 15 canelésGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Canelés, chiamati spesso erroneamente anche Cannelés, sono dolci francesi tipici della città di Bordeaux. Dalla forma particolare, i Canelés Francesi hanno anche una consistenza molto particolare: fuori sono croccanti, quasi caramellati, mentre all’interno sono morbidi e umidi.La storia dei Canelès non è molto chiara, ma pare fossero la specialità culinaria delle mogli degli scaricatori di porto. Questi uomini avevano infatti grande disponibilità di Rum e Vaniglia e le loro mogli hanno iniziato a produrre, proprio con questi ingredienti, i Canelés!Se vi piacciono le Ricette di Dolci Tipici Francesi, non perdetevi anche i famosissimi Macarons, il Flan Parisien e il Croquembouche! E ora eccovi la ricetta dei Canelés!Ingredienti per 15 canelés200 g di Zucchero a Velo100 g di Farina 0050 ml di Rum50 g di Burro1/2 litro di Latte2 Uova1 Tuorlo1 Baccello di VanigliaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Canelés iniziate incidendo la bacca di vaniglia per lungo in modo che fuoriescano i semini, poi fate scaldare sia la bacca che i semi in un pentolino con il latte e il burro. Quando il latte inizia a bollire, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.Prendete una ciotola di medie dimensioni, disponeteci le uova, il tuorlo, lo zucchero a velo e lavorate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.Setacciate direttamente nel composto la farina e mescolate per amalgamarla. Aggiungete il rum, il latte precedentemente filtrato e mescolate per incorporarli. Coprite con della pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per 24 ore.Il giorno successivo ungete lo stampo per canelès con del burro fuso e mettetelo a riposare in frigorifero per circa 5 minuti.Passato questo tempo riprendete lo stampo e riempitelo con il composto fino ad arrivare a mezzo centimetro dal bordo. Cuocete in forno preriscaldato a 230°C per circa 10 minuti, poi abbassate il forno a 210°C e cuocete per altri 50 minuti.Sfornate i caneles e lasciate raffreddare. Quando saranno tiepidi, rimuoveteli dallo stampo e servite i Canelés! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeI Canelés non ammettono alternative: ogni possibile modifica potrebbe compromettere la buona riuscita della ricetta.ConsigliSe non avete a disposizione degli Stampi per Canelés potete utilizzare quelli per Muffin, ma dovete fare attenzione che il silicone sia molto sottile.ConservazioneI Canelés si conservano per qualche giorno sotto una campana di vetro oppure in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento