DolciNuvole di NapoliLe Nuvole di Napoli sono delle brioches ispirate ai dolcetti della pasticceria napoletana Poppella che stanno letteralmente spopolando in tutta Italia.Ricetta di Giorgio Loda • 17 Aprile 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 1 oraCottura 40 minutiDosi per 30 porzioniGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Nuvole di Napoli sono delle brioches ispirate ai dolcetti della pasticceria napoletana Poppella che stanno letteralmente spopolando in tutta Italia.Ad un primo sguardo possono sembrare dei semplici bomboloni ripieni, ma in realtà sono molto di più! Il nome Nuvola (o Fiocco di Neve) deriva dalla leggerezza dell’impasto e della farcitura, che è composta da Latte, Ricotta e Panna. Davvero golosissima!Queste Nuvole di Napoli sono diventate talmente famose che altre pasticcerie e fornai hanno cominciato a riprodurle, ma personalmente penso che, se non possiamo andare a Napoli a comprarle, il modo migliore per gustarle sia realizzarle in casa con le nostre mani!Probabilmente non avrete mai assaggiato queste Nuvole di Napoli, ma vi assicuro che dovete farlo al più presto perché sono davvero super squisite! E allora scopriamo subito come cucinare queste deliziose Nuvole di Napoli!Se cercate qualche altra brioche da cucinare (e poi gustare) non potete assolutamente perdervi le Kinder Paradiso, le Girelle alla Cannella, le Camille, i Tegolini e le Mooncake!! Ingredienti per 30 porzioniPer la Pasta:125 g di Farina Manitoba125 g di Farina 00150 ml di Latte20 g di Burro40 g di Zucchero Semolato5 g di Lievito di Birra secco1/2 limone di Scorza di Limone grattugiata1 pizzico di SalePer la Crema di Latte:200 ml di Latte50 g di Zucchero Semolato20 g di Maizena (Amido di Mais)10 g di Miele1/2 di Baccello di VanigliaPer la Crema di Ricotta:150 g di Ricotta Vaccina150 g di Panna Fresca25 g di Zucchero a Velo1/2 limone di Scorza di Limone grattugiataPer Spennellare:1 Tuorloq.b. di LattePer la decorazione:q.b. di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Nuvole di Napoli sciogliete il lievito di birra nel latte a temperatura ambiente previsto per l’impasto e mescolate. Lasciatelo agire per 10 minuti quindi mettetelo nella ciotola della planetaria insieme alle due farine , alla scorza di limone e allo zucchero. Impastate il tutto a velocità media il tanto che basta ad amalgamare, quindi unite il burro, in due volte e lasciatelo ben assorbire. Aggiungete, da ultimo, il sale e incordate.Pirlate l’impasto su una spianatoia infarinata quindi ponetelo nuovamente nella ciotola, coprite con pellicola alimentare e fate lievitare fino quasi al raddoppio (2-3 ore circa). Successivamente dividete l’impasto in porzioni del peso di circa 30 g ciascuna e pirlatelo sulla spianatoia in modo che abbia una forma sferica. Mettete le palline così ottenute su una teglia foderata con carta forno distanziandole bene. Copritele con pellicola alimentare e fate lievitare fino al raddoppio (circa 1 ora).Nel frattempo preparate la crema di latte: in un pentolino mescolate il latte, lo zucchero e i semi di vaniglia. Scaldate fino a quando lo zucchero si sarà sciolto, unite il miele e stemperatevi l’amido di mais ben setacciato mescolando con una frusta. Cuocete fino a quando la crema si sarà addensata, sempre girando. Trasferite in una ciotola, coprite con pellicola a contatto e ponete in frigo fino a quando si sarà raffreddata.Per la crema di ricotta: in una ciotola mescolate la ricotta setacciata con lo zucchero. Aggiungete la panna montata con le fruste elettriche, facendo attenzione a non smontarla, e la scorza di limone grattugiata.Unite anche la crema di latte ben fredda e mescolate delicatamente per non smontare fino ad amalgamare. Trasferite il composto ottenuto in una sac à poche con bocchetta liscia e tenete in frigorifero.Spennellate i fiocchi di neve lievitati con il tuorlo sbattuto con il latte e cuoceteli nel forno caldo a 180° per 18 minuti. Sfornate e farciteli tiepidi con la crema forando i paninetti alla base. Dovrete riempirli in maniera generosa.Una volta farcite tutte spolverizzate con lo zucchero a velo le vostre Nuvole di Napoli e servitele. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento