Salse e SughiSalsa Enchilada, la Ricetta OriginaleLa Salsa Enchilada è una gustosa salsa di accompagnamento messicana a base di peperoni, aglio e pane casereccio, perfetta per intingere le tortillas chips o per accompagnare la carne.Ricetta di Andrea Bosetti • 10 Agosto 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Salsa Enchilada è una irresistibile Salsa Messicana cremosa e ricca di sapori di questa terra, che vi conquisterà dal primo assaggio. Intensa, avvolgente e gradevolmente piccante, la Ricetta Originale della Salsa Enchilada è a base di peperoni rossi, pane casereccio, aglio, peperoncini e un leggero tocco agre dato dall’aceto di vino rosso.Tradizionalmente la Salsa Enchilada nasce come accompagnamento di Nachos o Burritos ma è perfetta anche per accompagnare sfiziosi appetizer come le tortillas chips, dei crostini o da aggiungere alle insalate. Inoltre il suo sapore deciso e corposo si sposa alla perfezione anche con piatti di carne, soprattutto grigliata, donando subito al piatto quell’inconfondibile tocco della Cucina Tex Mex.Se siete alla ricerca di altre golose Ricette Messicane con cui arricchire un divertente menù a tema, vi consigliamo di provare anche i Burritos di Pollo, i Tamales e le Quesadillas. Se poi cercate altre irresistibili Ricette di Salse Messicane provate a preparare la Salsa Pico de Gallo e il Guacamole, insieme alla Ricetta della Salsa Enchilada formano la triade perfetta per ogni serata messicana che si rispetti.E ora mixer e ingredienti a portata di mano e allacciamo i grembiuli: oggi prepariamo insieme una profumata e gustosa Salsa Enchilada, seguendo al Ricetta Originale Messicana!Ingredienti per 4 persone4 Peperoni Rossi medi4 cucchiai di Passata di pomodoro1 pizzico di Peperoncino in polvere1 cucchiaino di Paprica dolce1 cucchiaio di Aceto di Vino Rosso100 g di Mandorle100 g di Pane Casereccio senza crosta2 spicchi di Aglioq.b. di Saleq.b. di Olio Extravergine d'OlivaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Salsa Enchilada cominciate Arrostendo i Peperoni in forno, poi una volta che saranno morbidi Spellateli privandoli anche dei semi e dei filamenti interni. In una padella fate rosolare l’aglio e tenetelo da parte, poi rosolate allo stesso modo anche il pane tagliato a cubetti.In un mixer unite le falde dei peperoni, il pane abbrustolito, gli spicchi d’aglio, le mandorle, la passata di pomodoro, l’aceto, il peperoncino, la paprika e il sale e frullate il tutto fino ad ottenere un composto cremoso. La vostra Salsa Enchilada è pronta per essere servita! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotrete preparare anche la versione verde della Salsa Enchilada sostituendo i peperoni rossi con i peperoni verdi e aggiungendo del coriandolo fresco per aromatizzarla. Se poi amate una nota di freschezza, vi consigliamo di provarla con aggiunta di scorza di lime: sarà davvero irresistibile!ConsigliSe mentre frullate la Salsa Enchilada doveste rendervi conto che è troppo spessa, potrete aggiungere ancora un filo di olio EVO oppure un goccio di acqua.ConservazioneLa Salsa Enchilada si conserva in frigo, dentro a un contenitore ermetico, per 2-3 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento