Secondi PiattiPolpette di LenticchieLe Polpette di Lenticchie sono un gustoso secondo piatto con le lenticchie facile da preparare e perfetto per utilizzare le lenticchie avanzate durante le festività. Una ricetta con le lenticchie facile e veloce pronta in men che non si dica.Ricetta di Giorgio Loda • 16 Gennaio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Polpette di Lenticchie sono un gustoso secondo piatto ottimo per preparare delle squisite polpette facile e veloci, diverse dal solito utilizzando le lenticchie avanzate durante i pranzi e le cene delle feste.La Ricetta delle Polpette di Lenticchie è senza dubbio una ricetta furba per non sprecare il cibo avanzato ma anche per portate in tavola un secondo piatto vegetariano facilissimo da preparare e diverso dal solito. Per ottenere delle perfette Polpette con le Lenticchie vi consigliamo di partire dalla preparazione delle Lenticchie in Umido e così facendo non dovrete aggiungere altro sale o pepe nella preparazione delle polpette. Grazie alla consistenza delle Lenticchie Cotte potete preparare le Polpette di Lenticchie Senza Patate e, se regolate per bene la quantità di pane grattugiato e del formaggio grattugiato, potete anche omettere l’uovo ottenendo pertanto delle Polpette di Lenticchie Senza Uovo.Per delle Polpette di Lenticchie Light potete optare per delle Polpette di Lenticchie al Forno cuocendo le polpette in forno ventilato a 180°C per circa 30 minuti oppure per delle Polpette di Lenticchie in Friggitrice ad Aria cuocendole in Friggitrice ad Aria a 180°C per 15-20 minuti. In entrambe i casi vi consigliamo di irrorarle leggermente con un po’ di olio d’oliva.Altre Ricette con le Lenticchie:Polpette di Lenticchie al SugoLenticchie in UmidoMinestra di LenticchieVellutata di Lenticchie e Bacon CroccanteZuppa di Lenticchie RosseHamburger di LenticchieCotechino con LenticchieHummus di LenticchieIngredienti per 4 persone400 g di Lenticchie Cotte2 Uovaq.b. di Grana Padanoq.b. di Pane Grattugiatoq.b. di Prezzemoloq.b. di Olio per FriggereCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Polpette di Lenticchie cuocete le lenticchie seguendo la nostra ricetta delle Lenticchie in Umido ed una volta cotte mettetele in un colino e fate si che perdano il sugo che si è creato durante la cottura.Mettete le lenticchie scolate, con un po’ di Pane Grattugiato, di Grana Padano grattugiato, qualche fogliolina di prezzemolo in un mixer e frullate il tutto. Aggiungete un uovo, al bisogno ancora un po’ di pane grattugiato e frullate ancora. Aggiungete pane grattugiato al bisogno fino a quando otterrete un composto malleabile e che non si appiccichi alle mani.Una volta ottenuto un composto dalla consistenza perfetta per la creazione di polpette mettete in una ciotola un uovo sbattuto con un po’ di sale e pepe ed in un’altra un po’ di pane grattugiato.Formate ora delle polpette della dimensione poco più grande di una noce, passatele prima nell’uovo sbattuto, poi nel pane grattugiato ed in fine friggete in abbondante olio per friggere ben caldo.Una volta ottenute delle polpette ben dorate e croccanti scolatele con l’aiuto di una schiumarola, mettetele in un piatto con della carta da cucina assorbente, fate intiepidire e servite le Polpette di Lenticchie accompagnate da una gustosa Salsa al Rafano o Salsa Tartara. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeA piacere potete cuocere le Polpette di Lenticchie al forno ottenendo così delle Polpette di Lenticchie al Forno più leggere di quelle fritte, oppure per ridurre i tempi ed i consumi potete cuocerle anche nella Friggitrice al Aria, ottenendo così delle Polpette di Lenticchie in Friggitrice ad Aria.ConsigliPer delle perfette Polpette di Lenticchie vi consigliamo di aggiungere il pane grattugiato poco alla volta fino a quando non otterrete una consistenza malleabile ma che non si appiccichi alle mani.ConservazioneLe Polpette di Lenticchie si conservano in frigorifero per 1-2 giorniCommenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento Ganga1984 27 Febbraio 2025 a 15:04 Tempi di cottura in forno e friggitrice ad aria? Accedi per rispondere Il Cuciniere 27 Febbraio 2025 a 16:57 È scritto nel testo introduttivo 😉 Polpette di Lenticchie al Forno: in forno ventilato a 180°C per circa 30 minuti; Polpette di Lenticchie in Friggitrice ad Aria a 180°C per 15-20 minuti. Ovviamente da controllare e valutare in base al prodotto. oriesamuel56 19 Ottobre 2024 a 08:11 Si possono congelare Accedi per rispondere Il Cuciniere 20 Ottobre 2024 a 15:08 Sì, puoi congelarle da crude per un massimo di 2-3 mesi 😜
Ganga1984 27 Febbraio 2025 a 15:04 Tempi di cottura in forno e friggitrice ad aria? Accedi per rispondere
Il Cuciniere 27 Febbraio 2025 a 16:57 È scritto nel testo introduttivo 😉 Polpette di Lenticchie al Forno: in forno ventilato a 180°C per circa 30 minuti; Polpette di Lenticchie in Friggitrice ad Aria a 180°C per 15-20 minuti. Ovviamente da controllare e valutare in base al prodotto.