Primi PiattiMinestra di LenticchieLa Minestra di Lenticchie è un primo piatto caldo a base di Pomodoro e Lenticchie da servire alla fine di una giornata invernale: vediamo come realizzarla!Ricetta di Andrea Bosetti • 18 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 45 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Minestra di Lenticchie è un primo piatto caldo e corroborante da portare in tavola a cena dopo una fredda giornata invernale. Si sa che il Natale porta con sé, oltre a decorazioni e regali, anche i classici cesti che contengono le Lenticchie: questa Zuppa di Lenticchie è un fantastico modo per utilizzare il tipico ingrediente consumato durante le Festività di Fine Anno!Con Pomodori e Lenticchie, questa ricetta è quindi un delizioso piatto vegetariano, nutriente, saporito e anche molto facile da realizzare.Se vi piacciono le Lenticchie e siete in cerca di piatti Natalizi, vi consiglio di dilettarvi anche nella realizzazione del nostro squisito Cotechino con le Lenticchie e delle altre preparazioni davvero fantastiche che potete trovare all’interno del nostro Menù di Natale 2017! Dopo essermi dilungata e avervi consigliato altri piatti sfiziosi, vi lascio alla ricetta della Minestra di Lenticchie!Ingredienti per 4 persone400 g di Lenticchie3 Pomodori2 spicchi di Aglio2 cucchiai di Origano Seccoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Minestra di Lenticchie iniziate lavando le lenticchie e proseguite facendole cuocere all’interno di una padella con dell’acqua per 30 minuti. Sbucciate l’aglio e tritatelo con una mezzaluna, poi tagliate a fette i pomodori e aggiungete tutto alla pentola contenente le lenticchie.Prendete l’origano e aggiungetelo all’interno della pentola, poi amalgamate il tutto in modo che i sapori e gli ingredienti si fondano alla perfezione. Una volta che il pomodoro risulterà ben frantumato e il brodo avrà assunto un colorito uniforme, salate a piacere a togliete la pentola dal fornello.Coprite la pentola con un coperchio e lasciate il tutto sul gas per una decina di minuti in modo che si insaporisca. Se lo ritenete necessario aggiungete dell’altro sale e una volta che sarà pronta, servite Minestra di Lenticchie con un filo di olio a crudo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer conferire un gusto ancora più deciso e rendere la Minestra di Lenticchie ancora più sfiziosa, potete aggiungerci un pizzico di Paprika.ConsigliIo vi consiglio di utilizzare tutti ingredienti freschi, ma se non li avete a disposizione potete tranquillamente sostituire i Pomodori con dei Pelati a pezzi e le Lenticchie con delle Lenticchie in Scatola oppure delle Lenticchie Secche.ConservazioneVi consiglio di consumare la Minestra di Lenticchie al momento, ma se proprio dovesse avanzarvi potete conservarla in frigorifero per un paio di giorni, chiusa in un contenitore ermetico. Se avete utilizzato solamente ingredienti freschi potete anche congelarla.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.9 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento