Primi PiattiZuppa di Lenticchie RosseLa Zuppa di Lenticchie Rosse è un primo piatto vegan, sano e sostanzioso che si prepara in modo facile e veloce, perfetto per chi vuole contenere le calorie.Ricetta di Giorgio Loda • 27 Marzo 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Zuppa di Lenticchie Rosse è un gustosissimo primo piatto vegan e light che si prepara in modo facile e veloce! Sana e sostanziosa, quella della Minestra di Lenticchie Rosse è una ricetta a base di Lenticchie Rosse Decorticate che si realizza con pochi e semplici ingredienti, ma che potete arricchire con altre Verdure come Patate e Zucca oppure con Spezie come Peperoncino, Curcuma, Zenzero oppure Paprika.Se cercate un primo piatto gustoso, con poche calorie e che si possa preparare in anticipo, la Zuppa di Lenticchie Rosse è quello che fa per voi! Inoltre potete renderla sempre diversa semplicemente variandone leggermente la ricetta! Vi assicuriamo che questa Minestra di Lenticchie è perfetta sia per i bambini che per i più grandi!Se siete curiosi di scoprire altre Ricette con le Lenticchie, non perdetevi anche la Vellutata di Lenticchie Rosse, la Minestra di Lenticchie e le Lenticchie in Umido! Ed ora scopriamo insieme la ricetta della Zuppa di Lenticchie Rosse!Ingredienti per 4 persone300 g di Lenticchie Rosse Decorticate1 Cipolla1 Carota1 litro di Brodo Vegetale1 costa di Sedano1 spicchio di Aglio1 rametto di Maggiorana1 foglia di Alloro2 cucchiai di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Zuppa di Lenticchie Rosse iniziate lavando, mondando e tritando finemente la cipolla, la carota e il sedano.Fate scaldare l’olio extravergine d’oliva in una pentola capiente e aggiungete l’aglio, la cipolla, la carota e il sedano. Fate rosolare fino a quando le verdure saranno leggermente appassite.Aggiungete in pentola le lenticchie e fatele cuocere a fiamma bassa per qualche minuto, mescolando continuamente per cuocerle in maniera uniforme.Versate il Brodo Vegetale, aggiungete l’alloro, le foglie di maggiorana, mescolate e proseguite la cottura per circa 15 minuti a fiamma media.Passato questo tempo eliminate lo spicchio d’aglio, rimuovete la foglia d’alloro e servite la Zuppa di Lenticchie Rosse! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe amate i sapori decisi potete aggiungere alla Zuppa di Lenticchie Rosse un pizzico di Peperoncino in Polvere, Curcuma, Zenzero oppure Paprika.ConsigliSe volete ottenere una Zuppa di Lenticchie Rosse più densa e cremosa vi basterà semplicemente aggiungere al soffritto solo 1/3 delle Lenticchie, bagnare con il Brodo e cuocere per 5 minuti. Successivamente dovrete aggiungere le altre Lenticchie e proseguire la cottura per altri 15 minuti.ConservazioneLa Zuppa di Lenticchie Rosse avanzata si può trasferire in un contenitore ermetico e conservare in frigorifero per un giorno. Se avete utilizzato solamente ingredienti freschi potete anche congelarla.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.9 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento