Secondi PiattiHamburger di LenticchiePreparato con lenticchie e carote e profumato al curry, l'Hamburger di Lenticchie è una delle ricette vegane più semplici in assoluto. Ecco come realizzarla.Ricetta di Giorgio Loda • 9 Giugno 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 5 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaSe siete alla ricerca di qualche Ricetta Vegana da servire come secondo piatto ai vostri ospiti, l’Hamburger di Lenticchie è ciò che fa per voi. Rimarrete stupiti dalla facilità di preparazione e una volta provato non lo abbandonerete mai più. Difatti è perfetto anche per far mangiare un po’ di legumi ai bambini, camuffandoli in qualcosa che amano molto: il classico hamburger preparato con i Panini per Hamburger Fatti in Casa.Per preparare un Hamburger Vegano di Lenticchie, oltre ai legumi vi occorrono Carote, Curry e Farina di Mais. Non occorre altro per questa Ricetta dell’Hamburger di Lenticchie preparato con la Ricetta senza Glutine. Sarà sufficiente frullare tutti gli ingredienti, formare i Burger e cuocere in padella con un filo di olio.Tra gli altri Hamburger senza Carne vi consigliamo di provare l’Hamburger Vegetariano, l’Hamburger di Carote e l’Hamburger di Fagioli.Ingredienti per 4 persone2 lattine di Lenticchie1 cucchiaino di Curry2 Carote4 cucchiai di Farina di Mais5 cucchiai di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare gli Hamburger di Lenticchie cominciate sbucciando la carota, privandola delle estremità e tagliandola a tocchetti non troppo grandi.Trasferitela in un mixer insieme a lenticchie, curry, tre cucchiai di olio, farina di mais, sale e pepe e frullate fino a ottenere un composto omogeneo.In una padella scaldate l’olio rimanente. Con l’aiuto di un coppapasta tondo di 10 cm di diametro circa formate i vostri Burger di lenticchie. Con le dosi indicate ne otterrete 4-6.Cuoceteli in padella, girandoli solo quando si sarà formata una bella crosticina. Cuocete anche dall’altro lato e servite ben caldi, accompagnati con un’insalata oppure all’interno di un panino. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeL’Hamburger Vegano può essere personalizzato a piacere semplicemente variando il tipo di legume utilizzato. Provate ad esempio i nostri Hamburger di Ceci.ConsigliPotete preparare i vostri Hamburger di Lenticchie anche con qualche ora di anticipo e riscaldarli in padella poco prima di mettervi a tavola.ConservazioneUna volta cotti, gli Hamburger di Lenticchie si conservano in frigorifero ben coperti da pellicola per un paio di giorni. In alternativa è possibile congelarli per oltre un mese.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento