Se siete alla ricerca di qualche Ricetta Vegana da servire come secondo piatto ai vostri ospiti, l’Hamburger di Lenticchie è ciò che fa per voi. Rimarrete stupiti dalla facilità di preparazione e una volta provato non lo abbandonerete mai più. Difatti è perfetto anche per far mangiare un po’ di legumi ai bambini, camuffandoli in qualcosa che amano molto: il classico hamburger preparato con i Panini per Hamburger Fatti in Casa.
Per preparare un Hamburger Vegano di Lenticchie, oltre ai legumi vi occorrono Carote, Curry e Farina di Mais. Non occorre altro per questa Ricetta dell’Hamburger di Lenticchie preparato con la Ricetta senza Glutine. Sarà sufficiente frullare tutti gli ingredienti, formare i Burger e cuocere in padella con un filo di olio.
Tra gli altri Hamburger senza Carne vi consigliamo di provare l’Hamburger Vegetariano, l’Hamburger di Carote e l’Hamburger di Fagioli.
Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Per preparare gli Hamburger di Lenticchie cominciate sbucciando la carota, privandola delle estremità e tagliandola a tocchetti non troppo grandi.
Trasferitela in un mixer insieme a lenticchie, curry, tre cucchiai di olio, farina di mais, sale e pepe e frullate fino a ottenere un composto omogeneo.
In una padella scaldate l’olio rimanente. Con l’aiuto di un coppapasta tondo di 10 cm di diametro circa formate i vostri Burger di lenticchie. Con le dosi indicate ne otterrete 4-6.
Cuoceteli in padella, girandoli solo quando si sarà formata una bella crosticina. Cuocete anche dall’altro lato e servite ben caldi, accompagnati con un’insalata oppure all’interno di un panino.
Il Club degli amanti della cucina e dell'Alimentazione. Non solo Ricette ma anche utili consigli e trucchi per portare in tavola, ogni giorno, qualcosa di gustoso e sfizioso. Il Club delle Ricette è anche Guide di Cucina e Approfondimenti dal mondo della Cucina e del Benessere.
Commenti e Recensioni