icona app il club delle ricette
Scarica la nostra App!
GRATIS – Scarica Ora
Apri

Lenticchie in Umido

Quella delle Lenticchie in Umido è una ricetta semplice per preparare un classico contorno autunnale e invernale tipico delle Festività Natalizie e di Capodanno!
×
Ricetta Lenticchie in Umido
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 15 minuti
  • Cottura 1 ora e 15 minuti
  • Dosi per 4 persone

Pubblicità

Pubblicità

Le Lenticchie in Umido sono un contorno vegetariano gustosissimo che solitamente si prepara in autunno ed inverno, soprattutto durante il periodo di Natale e Capodanno. Da tradizione le Lenticchie in Padella accompagnano solitamente il Cotechino e il Salame Cotto e si dice che a Capodanno siano di buon auspicio per l’anno successivo, portando soldi!

Quella delle Lenticchie in Umido al Pomodoro è una ricetta davvero semplice, ma che conquista proprio per la sua semplicità: le Lenticchie in Umido Vegetariane si possono preparare per accompagnare un qualsiasi secondo di Carne, ma anche da abbinare a secondi vegetariani! Inoltre queste Lenticchie con il Pomodoro si possono servire anche come piatto unico oppure utilizzare come sugo! Vi abbiamo convinto a scoprire come cucinare le Lenticchie in Umido?

Ma prima di vedere come fare le Lenticchie in Umido, vi suggeriamo altre deliziose Ricette con le Lenticchie: provate le Tartine di Polenta con Lenticchie e Cotechino e le Minestra di Lenticchie! E ora eccoci con la ricetta delle Lenticchie in Umido!

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Procedimento

  1. Per preparare le Lenticchie in Umido lavate e mondate la cipolla, il sedano e la carota, poi tritateli finemente e fateli cuocete in una padella antiaderente con un filo di olio. Aggiungete anche le lenticchie e fatele cuocere per qualche minuto, poi versate in padella anche i pomodori pelati. Regolate di sale e di pepe, poi cuocete fino a quando il composto non bollirà.
  2. Aggiungete in padella anche il Brodo Vegetale in modo che copra leggermente le lenticchie, poi cuocete per circa 45-60 minuti, il tempo che le lenticchie diventino morbide, ma non troppo molli. Infine aggiungete un filo di olio, mescolate bene e servite le Lenticchie in Umido!

Varianti e Alternative

Se volete rendere le Lenticchie in Umido ancora più saporite potete aggiungerci 50 grammi di Pancetta o di Salsiccia. Se volete potete utilizzare le Lenticchie in Umido anche per ottenere un gustoso Sugo di Lenticchie: vi basterà semplicemente aggiungere un goccio di Passata di Pomodoro.

Pubblicità

Consigli

Per preparare le Lenticchie in Umido noi abbiamo utilizzato delle Lenticchie fresche, ma se preferite potete utilizzare anche le Lenticchie Secche: in questo caso vi basterà lasciarle a bagno in acqua fredda per qualche ora, poi scolarle e sciacquarle bene.

Conservazione

Le Lenticchie in Umido avanzate si conservano in frigorifero per un giorno, chiuse in un contenitore ermetico.

Pubblicità

Commenti