Una ricetta povera e dal sapore rustico ideata dai contadini e dai pastori che un tempo popolavano le aree montane del nord Italia: si tratta della Polenta Concia, piatto originario della Val d’Aosta conosciuto anche con il nome di Polenta Grassa.
Stiamo parlando di un particolare modo di cuocere la Polenta aggiungendo alla Farina di Mais, Burro e un Formaggio sempre diverso in base alla regione di provenienza: per esempio viene aggiunto il Bitto in Valtellina e Val Brembana, la Fontina in Val d’Aosta, l’Asiago in Veneto e il Carnia in Trentino per citarne alcuni.
Molto simile alla Polenta Taragna, questo piatto non richiede particolari attenzioni per una corretta realizzazione finale: bisogna solo armarsi di buona pazienza in quanto la preparazione richiede poco più di un’ora di tempo. Ma basta parole, ecco riportata di seguito la ricetta originale per realizzare la Polenta Concia!