Vai al contenuto

Gnocchi di Polenta

Scopri gli Gnocchi di Polenta, un primo piatto tradizionale perfetto per riciclare la polenta avanzata. Facili e veloci, da condire con ragù, formaggi o funghi!
Ricetta di 15 Ottobre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Gnocchi di Polenta
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 30 minuti
  • Cottura 10 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Gnocchi di Polenta Rustici e Morbidi, Perfetti per Riciclare la Polenta

Avete mai pensato di trasformare la polenta avanzata in un piatto sorprendentemente nuovo e irresistibile? Gli gnocchi di polenta rappresentano la soluzione perfetta per dare nuova vita alla polenta del giorno prima, ma sono talmente buoni che spesso vale la pena prepararli da zero. Questa ricetta degli gnocchi di polenta vi conquisterà con il suo profumo rustico e il gusto avvolgente: morbidi bocconcini dorati, preparati con semplice farina di mais, che regalano una coccola speciale a ogni assaggio.

Pochi gesti, ingredienti genuini e un pizzico di fantasia vi guideranno verso la realizzazione di un piatto vegetariano facile da gustare in famiglia o con gli amici, ideale per una cena rustica veloce ma ricca di sapore. Gli gnocchi di mais non necessitano di patate, sono quindi perfetti anche per chi cerca gnocchi senza patate e una portata leggera ma sostanziosa. Il procedimento è semplice: basterà preparare una polenta soda, lasciarla raffreddare per qualche minuto, poi modellare gli gnocchi che potrete condire con un intenso ragù di carne, una cremosa salsa ai formaggi o un delicato sugo ai funghi per scaldare le serate d’autunno. Se volete un twist in più, provate la cottura al forno degli gnocchi per ottenere un effetto leggermente croccante all’esterno ma irresistibilmente morbido all’interno.

Amate la cucina del riciclo e le idee sfiziose per la polenta? Vi consigliamo di scoprire anche la Polenta Concia, gli Stick di Polenta ideali da servire come finger food, i Cestini di Polenta per antipasti originali, le Polpette di Polenta al Forno e la raffinata Zuppa di Polenta con Gorgonzola. Preparare gli gnocchi leggeri con la polenta sarà un vero gesto d’amore, un comfort food perfetto per coccolarsi nelle giornate fredde e condividere a tavola un sapore autentico che mette d’accordo tutti!

Altre Ricette con la Polenta:

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare gli Gnocchi di Polenta cominciate con il preparare il Ragù Veloce mettendo in una padella con un filo di olio d’oliva lo spicchio d’aglio, il trito di verdure fatto con il sedano, la carota, la mezza cipolla e fate soffriggere per qualche istante.
  2. Aggiungete la salsiccia privata dal budello e fatta a pezzettini, sgranatela con un cucchiaio in legno e fatela rosolare. Aggiungete anche il macinato e fate rosolare anch’esso.
  3. Aggiungete ora la polpa di pomodoro, un po’ di concentrato di pomodoro, salate, pepate e fate cuocere per 30-40 minuti aggiungendo a metà cottura qualche fogliolina di basilico fresco.
    Ricetta Gnocchi Di Polenta 15
  4. Mentre il Ragù Veloce cuoce passate alla preparazione vera e propria degli Gnocchi di Polenta, prendete la polenta fredda mettetela in una zuppiera “rompetela” con le mani o un cucchiaio, aggiungete le uova, un po’ di farina, il parmigiano ed iniziate ad impastare.
    Ricetta Gnocchi Di Polenta 1
    Ricetta Gnocchi Di Polenta 4
  5. Aggiungete la farina poco alla volta fino ad ottenere il tipico impasto degli gnocchi. Dovrà risultate molti simile a quello che si crea per gli gnocchi di patate.
  6. Formate dei lunghi “serpentelli” di impasto di un paio di centimetri di diametro e ritagliate gli gnocchi della dimensione che più preferite.
    Ricetta Gnocchi Di Polenta 5
    Ricetta Gnocchi Di Polenta 6
  7. Fate cuocere gli gnocchi in abbondante acqua calda salata e quando verranno a galla, raccoglieteli con una schiumarola, trasferiteli nella padella con il ragù veloce e amalgamate per bene il tutto.
  8. Gli Gnocchi di Polenta sono ora pronti per essere serviti e gustati ben caldi, magari accompagnati da una bella spolverata di Parmigiano Reggiano. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
    Ricetta Gnocchi Di Polenta 17

Varianti e Alternative

Se volete ottenere degli Gnocchi di Polenta morbidi potete aggiungere all’impasto, con le stesse dosi, 200 g di Ricotta. Anche in questo caso potreste dover utilizzare un po’ più di farina 00 in base al livello di idratazione della ricotta. Gli Gnocchi alla Polenta e Ricotta vi stupiranno per la loro morbidezza e per il loro gusto.

Consigli

Per preparare gli Gnocchi di Polenta la quantità di farina potrebbe variare molto sia dal tipo di Farina di Mais che avete utilizzato per la polenta, sia dalla consistenza della polenta. Vi consigliamo di aggiungere la Farina 00 poco alla volta.

Conservazione

Una volta conditi, gli Gnocchi di Polenta si conservano in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperti da pellicola. In alternativa, è possibile congelarli prima della cottura, ben distanziati su un vassoio, e poi riposti una volta induriti, nei sacchetti gelo.

Commenti