AntipastiTartine di Polenta al FornoScopri le Tartine di Polenta al Forno, sfiziose idee per riciclare la polenta avanzata con una cremosa farcitura di ricotta e robiola e pomodorini al forno appetitosiRicetta di Giorgio Loda • 24 Agosto 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 20 minutiDosi per 8 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaTartine di Polenta al Forno con Crema di Formaggio e Pomodorini ArrostoQuando desiderate stupire i vostri ospiti con un antipasto con polenta dal gusto irresistibile e dalla presentazione raffinata, le tartine di polenta al forno sono la scelta perfetta! Croccanti fuori e morbide all’interno, queste tartine senza glutine sono un vero trionfo di sapori e colori che sapranno conquistare ogni palato a partire dal primo assaggio. La loro versatilità le rende ideali tanto per riciclare la polenta avanzata quanto per valorizzare una ricetta veloce al forno, perfetta quando avete ospiti a sorpresa o volete arricchire il vostro aperitivo con un finger food di sicura riuscita.La base rustica e fragrante di polenta al forno si sposa magistralmente con una cremosa farcitura a base di ricotta e robiola, lavorate insieme fino a ottenere una soffice crema di formaggio dal sapore delicato ma deciso. Per completare queste deliziose idee per aperitivo, non possono mancare i pomodorini cotti al forno, che con la loro nota leggermente acidula donano freschezza e rendono ogni boccone equilibrato e goloso.Siate creativi con le guarnizioni: qualche erba aromatica o una spolverata di pepe nero renderanno le vostre tartine di polenta croccante ancora più stuzzicanti, pronte per diventare protagoniste di buffet, brunch domenicali o semplici momenti di convivialità. Potrete preparare la polenta da zero – scegliendo la varietà che preferite per ottenere quella consistenza rustica e genuina che la caratterizza – oppure optare per la pratica polenta già pronta quando il tempo stringe.Se amate sperimentare con altre gustose varianti di stuzzichini con formaggio o cercate ulteriori idee creative per il vostro finger food a base di polenta, vi suggeriamo di provare anche le Tartine di Polenta con Lenticchie e Cotechino, i Cestini di Polenta, le Tartine di Polenta Estive, la Polenta Grigliata con Baccalà Mantecato o ancora le Polpette di Polenta al Forno. Ogni ricetta vi permetterà di esaltare al meglio la sincerità della polenta rustica e trasformarla in un’esperienza culinaria sempre nuova e appagante.Ingredienti per 8 persone200 g di Farina di Mais per Polenta Precotta1 l di Acqua20 Pomodorini100 g di Robiola250 g di Ricotta Vaccinaq.b. di Saleq.b. di Timo FrescoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare le Tartine di Polenta al Forno cominciate dalla preparazione della polenta. Portate a bollore in una pentola l’acqua, quindi salatela e versate a pioggia la farina per polenta precotta, mescolando con una frusta da cucina. Mescolate bene quindi, una volta che sarete certi che non si sono formati grumi, lasciate cuocere la polenta per il tempo indicato sulla confezione (solitamente 10 minuti). Nel frattempo lavate bene i pomodorini avendo cura di mantenere il picciolo, quindi asciugateli e disponeteli su una teglia rivestita di carta forno. Infornateli a 200°C per 20 minuti finché non si saranno appassiti, poi lasciateli raffreddare e teneteli da parte.Quando la polenta sarà pronta, rivestite una teglia da forno o un vassoio con la carta forno e versatela sopra, livellando con una spatola in modo da ottenere uno spessore omogeneo di circa un centimetro. Lasciatela raffreddare completamente per almeno un paio di ore prima di procedere con la preparazione.Per preparare la crema di formaggi trasferite in una ciotola la ricotta e la robiola e lavoratele con un cucchiaio di legno fino a che non saranno lisce e setose. In ultimo aggiungete un pizzico di sale e tenete da parte.Una volta fredda, tagliate la polenta a quadrati di circa 5 centimetri di lato, disponeteli su una teglia rivestita di carta forno, e passateli al grill per 10 minuti in modo che diventino croccanti.Una volta freddi decorateli con un cucchiaino di crema di formaggio e completate con uno o due pomodorini cotti al forno. Profumate con il timo fresco e preparatevi a gustare le Tartine di Polenta al Forno! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLa Crema di Formaggi è ottima se arricchita con una grattugiata di Scorza di Limone. Darà al piatto un profumo estivo e fresco davvero delizioso.ConsigliPer preparare le Tartine di Polenta al Forno ricordate di lasciare il picciolo ai Pomodorini. Anche se apparentemente strano, è molto aromatico e darà ai pomodorini e quindi al piatto un profumo incredibile. ConservazioneLe Tartine di Polenta al Forno possono essere conservate in frigorifero per 2 giorni in un contenitore a chiusura ermetica. Si consiglia però di conservare separatamente i tre ingredienti e comporre il piatto poco prima di servirlo. Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento