La Pizza e Fichi è una squisita ricetta che ci arriva dalla tradizione culinaria romana che unisce il sapore semplice della Pizza Bianca al sapore dolce dei fichi e alla sapidità del prosciutto crudo. A differenza della Pinsa Romana, la Pizza e Fichi non prevede un condimento a base di Passata di Pomodoro, ma può essere lasciata del tutto bianca oppure si possono aggiungere dei formaggi per mantenerla più umida e arricchirne il sapore.
Noi oggi l’abbiamo preparata con la mozzarella fresca, ma come vedremo anche altri formaggi si sposano bene con il gusto delicato dei fichi e del prosciutto crudo. L’impasto poi sarà particolarmente soffice e ben alveolato, grazie alle tre lievitazioni e all’aggiunta di farina Manitoba che la rende ulteriormente morbida e alta. Una fetta tira l’altra!
Chiamata anche pizza settembrina per via del periodo di raccolta dei fichi neri con cui è condita, la Pizza e Fichi racchiude proprio il sapore della fine dell’estate con la dolcezza e i colori di questo frutto che la caratterizza. Per questo motivo il prosciutto crudo dovrà essere quanto più possibile dolce, in modo da esaltare e non coprire con l’eccessiva sapidità, il sapore delicato dei fichi.
Se avete in mente di preparare un buon giro pizza a casa, oltre alla Pizza e Fichi non potete lasciarvi sfuggire queste irresistibili ricette: Pizza ai Quattro Formaggi, Pizza con Zucca, Pancetta e Cipolle, Pizza Fritta, Calzone Napoletano e per concludere in dolcezza la Pizza alla Nutella.
E ora mani in pasta e prepariamo la gustosa e delicata Pizza e Fichi!