Il Pesto è una ricetta tipica della Liguria e in particolare dalla città di Genova, famoso in tutto il mondo per il suo sapore fresco ed estivo che ricorda il mare e l’Italia. La tradizione vuole che si prepari pestando nel mortaio basilico, aglio, parmigiano, pecorino, olio, pinoli e sale, ma in questa ricetta vi spiegherò anche come fare il pesto con il frullatore.
Questa salsa viene preparata fin dall’800 e, sin da allora, la ricetta è rimasta completamente invariata. Ovviamente esistono vari tipi di pesto, come ad esempio quello alle Zucchine. Ovviamente ogni famiglia ha la sua versione del Pesto alla Genovese, magari con piccole variazioni o particolari aggiunte, ma oggi voglio svelarvi la Ricetta Originale del Pesto Genovese, quella approvata dal consorzio!
Come usare il Pesto?
Solitamente il Pesto si utilizza per condire la pasta, ma vi assicuriamo che è delizioso anche per condire le patate o i fagiolini lessi, da mangiare con il pane oppure per creare degli stuzzichini come le Brioches Salate Prosciutto e Pesto (un’ottima idea per utilizzare quello avanzato!)