DolciPasta Frolla IntegraleLa Pasta Frolla al Miele è una golosa variante della classica Pasta Frolla realizzata con del Miele di Acacia. La Pasta Frolla al Miele è friabile e ben malleabile perfetta per la realizzazione di Crostate o Biscotti.Ricetta di Giorgio Loda • 4 Marzo 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiDosi per 1 panettoGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pasta Frolla Integrale è una variante della classica Pasta Frolla dal gusto rustico perfetta per preparare torte della tradizione come quelle di una volta.La Ricetta della Pasta Frolla Integrale è una delle Ricette Base della Tradizione che nel corso degli anni hanno purtroppo perso di importanza a vantaggio di quelle che utilizzano farine più “raffinate” ma al contempo decisamente prive di quei gusti e di quei profumi che una volta provati vi conquisteranno.A differenza delle farine industriali (come la Farina 00) la Farina Integrale è non solo ricca di fibre e di gusto ma varia molto da produttore a produttore, quindi anche la resa è diversa pertanto vi consigliamo di dosare la farina poco alla volta.Una volta che avrete provato la Pasta Frolla con la Farina Integrale diventerà la base ufficiale delle vostre Crostate e dei vostri Biscotti Fatti in Casa.Altre Ricette per la Pasta Frolla:Pasta FrollaPasta Frolla Senza UovaPasta Frolla Senza GlutinePasta Frolla allo Yogurt Senza BurroPasta Frolla al CacaoPasta Frolla alle NocciolePasta Frolla al CoccoPasta Frolla VeganaIngredienti per 1 panetto350 g di Farina Integrale125 g di Zucchero di Canna100 g di Burro1 cucchiaino di Estratto di Vaniglia2 Uovaun pizzico di Sale FineCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta Frolla Integrale mettete tutti gli ingredienti in una ciotola per la planetaria il miele e con il gancio a foglia lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.Togliete l’impasto dalla ciotola, finite di lavorarlo a mano e schiacciate la frolla formando un panetto rettangolare, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigo per almeno 2 ore prima di utilizzarla. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete preparare la vostra Pasta Frolla Integrale utilizzando i semi di una bacca di vaniglia in sostituzione dell’estratto e aggiungere anche la scorza di una arancia.ConsigliPer ottenere una perfetta Pasta Frolla Integrale vi consigliamo di utilizzare il burro ben freddo e dell’ottima farina integrale. Vi consigliamo di iniziare a preparare la vostra Frolla Integrale partendo con 300 grammi aggiungendo poi di volta in volta il resto.ConservazionePotete conservare la Pasta Frolla Integrale in frigorifero ricoperta con pellicola trasparente per circa 2 giorni, oppure potrete congelarla in un sacchetto per il freezer e conservarla per al massimo 2 di mesi.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento