DolciPasta FrollaLa Pasta Frolla è una Preparazione Base della pasticceria, ideale per molti Dolci della Tradizione Italiana come le crostate e i biscotti. Prepariamola insieme!Ricetta di Andrea Bosetti • 19 Settembre 2022Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 15 minutiDosi per Tortiera da 20/22 cmGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pasta Frolla è quella che si dice una Preparazione Base, ovvero un ingrediente che si prepara in casa e che serve per realizzare tante altre ricette. Nel caso della Ricetta della Pasta Frolla utilizzeremo ingredienti molto semplici, reperibili in ogni cucina, che daranno vita a un impasto che è alla base della Pasticceria Italiana.Infatti la Pasta Frolla è ideale per preparare delle golosissime Crostate di Frutta e Crema, ma è perfetta anche per delle fragranti Tartellette o ancora per preparare tantissimi tipi di Biscotti!Quella della Pasta Frolla è una Ricetta facile e veloce davvero alla portata di tutti, perfetta per sfornare un dolce genuino in men che non si dica. Ci sono però dei trucchi e degli accorgimenti da conoscere per ottenere una Pasta Frolla Friabile: scegliete anzitutto una farina debole (con meno glutine, W compreso tra 110 e 180), prediligete un burro di prima qualità e provate a usare lo zucchero a velo (bianco o di canna, a piacere).Lo zucchero nella pasta frolla andrebbe inoltre calibrato a seconda del vostro gusto e del risultato che volete ottenere: se lo zucchero sarà più del burro otterrete una Frolla maggiormente croccante, se invece il burro sarà in maggior quantità dello zucchero la Frolla risulterà più sabbiosa (perfetta per le crostate alla marmellata).È possibile sostituire il burro nella Pasta Frolla con grassi vegetali, ma il risultato sarà molto diverso dalla versione classica e potreste ottenere una Frolla molto secca.Altre Ricette per la Pasta Frolla:Pasta Frolla al MielePasta Frolla IntegralePasta Frolla VeganaPasta Frolla al CoccoPasta Frolla Senza UovaPasta Frolla Salata, la Ricetta OriginaleIngredienti per Tortiera da 20/22 cm200 g di Farina 00100 g di Burro80 g di Zucchero a Velo2 Tuorli medi (circa 70-75 gr)q.b. di Scorze di Limoneq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta Frolla tirate fuori dal frigo il burro circa 5 minuti prima di impastare. Potrete procedere impastando a mano oppure aiutandovi con la planetaria o con il mixer (in quest’ultimo caso lavorando dando brevi impulsi al robot per non surriscaldare l’impasto).Tagliate il burro a tocchetti ed unitevi lo zucchero, il pizzico di sale e la scorza di limone. Lavorate il burro fino ad amalgamare gli ingredienti, ma senza fargli perdere consistenza.A questo punto unite i tuorli e continuate a mischiare per incorporarli. Infine aggiungete la farina e impastate brevemente fino ad ottenere un panetto liscio, morbido e senza striature di burro.Schiacciate la frolla formando un panetto rettangolare in modo che si raffreddi prima, poi avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigo per 1 oretta.Quando dovrete utilizzare la Pasta Frolla, tiratela fuori dal frigo e impastatela a mano per 1-2 minuti per renderla di nuovo plastica e poterla stendere con il mattarello. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete aromatizzare la Pasta Frolla utilizzando anche della Bacca di Vaniglia o della scorza di arancia, oppure se volete renderla più morbida e meno friabile, aggiungendo un pizzico di lievito nell’impasto. Se invece volete preparare la Pasta Frolla al Cacao vi basterà aggiungere (sottraendole alla dose di farina) 70 gr di cacao in polvere e 90 gr di zucchero a velo.ConsigliLa cottura della Pasta Frolla cambia in base al tipo di dolce che state preparando (crostata, biscotti, tartellette) e allo spessore. Riferitevi sempre alle indicazioni della ricetta completa che state preparando.ConservazionePotete conservare la Pasta Frolla in frigorifero ricoperta con pellicola trasparente per circa 10-15 giorni, oppure potrete congelarla in un sacchetto specifico per il freezer e conservarla per 2 mesi.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento