DolciPasta Frolla al MieleLa Pasta Frolla al Miele è una golosa variante della classica Pasta Frolla realizzata con del Miele di Acacia. La Pasta Frolla al Miele è friabile e ben malleabile perfetta per la realizzazione di Crostate o Biscotti.Ricetta di Giorgio Loda • 12 Marzo 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiDosi per 1 panettoGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pasta Frolla al Miele è una golosa variante della classica Pasta Frolla friabile e ben malleabile perfetta per la realizzazione di Crostate o Biscotti.La Ricetta della Pasta Frolla al Miele che vi proponiamo segue il solco della Ricetta della Pasta Frolla Classica ma vede la sostituzione dello zucchero con dell’ottimo Miele di Acacia che non solo fornisce la parte dolce ma aiuta ad ottenere una base per crostate o biscotti friabile e in grado di caramellizzarsi durante la cottura.Mantenendo invariate le dosi potete aggiungere agli ingredienti un po’ di cannella ottenendo così una perfetta Pasta Frolla al Miele e Cannella ottima da utilizzarsi durante l’autunno per la preparazione di Crostate e Biscotti.Noi abbiamo preparato la Pasta Frolla al Miele utilizzando una planetaria ma se volete potete tranquillamente preparare il tutto a mano o utilizzando il bimby, otterrete così della Pasta Frolla al Miele al Bimby pronta in 15 minuti.Se volete potete preparare della squisita Pasta Frolla Integrale al Miele utilizzando in sostituzione della farina 00 della farina integrale o della farina di farro.Altre Ricette per la Pasta Frolla:Pasta FrollaPasta Frolla Senza UovaPasta Frolla Senza GlutinePasta Frolla allo Yogurt Senza BurroPasta Frolla al CacaoPasta Frolla alle NocciolePasta Frolla al CoccoPasta Frolla VeganaIngredienti per 1 panetto300 g di Farina 00120 g di Burro100 g di Miele di Acacia1 Uovo1 TuorloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta Frolla al Miele mettete in una ciotola per la planetaria il miele, il burro morbido a pezzi e con il gancio a foglia lavorate il tutto per qualche minuto.Quando miele e burro si saranno ben amalgamati aggiungete l’uovo, il tuo e lavorate ancora per qualche istante.Aggiungete ora la farina e lavorate fino ad ottenere un impasto liscio. Schiacciate la frolla formando un panetto rettangolare in modo che si raffreddi prima, poi avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigo per almeno 2-3 ore. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete preparare la vostra Pasta Frolla al Miele utilizzando anche il più comune Miele Millefiori o, per crostate dal sapore autunnale del Miele di Castagno.ConsigliPer ottenere una perfetta Pasta Frolla al Miele vi consigliamo di tirare fuori il burro dal frigorifero almeno 1 ora prima di iniziare la preparazione. Come per tutte le ricette base vi consigliamo di utilizzare prodotti di ottima qualità, il risultato sarà eccezionale.ConservazionePotete conservare la Pasta Frolla al Miele in frigorifero ricoperta con pellicola trasparente per circa 2 giorni, oppure potrete congelarla in un sacchetto specifico per il freezer e conservarla per 2 di mesi.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento albabottazzo65 31 Ottobre 2023 a 19:52 La temperatura forno perché non c’è grazie Accedi per rispondere Il Cuciniere 1 Novembre 2023 a 13:46 Dipende dalla ricetta che scegli di preparare 😊 per esempio, per una crostata indicativamente 20-30 min a 180°C statico (160°C ventilato)
albabottazzo65 31 Ottobre 2023 a 19:52 La temperatura forno perché non c’è grazie Accedi per rispondere
Il Cuciniere 1 Novembre 2023 a 13:46 Dipende dalla ricetta che scegli di preparare 😊 per esempio, per una crostata indicativamente 20-30 min a 180°C statico (160°C ventilato)