Vai al contenuto

Pasta al Salmone

Scopri la Pasta al Salmone, un primo piatto cremoso e veloce con salmone affumicato e panna. Perfetta per le feste, conquista tutti con il suo gusto irresistibile!
Ricetta di 17 Settembre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Pasta al Salmone
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 10 minuti
  • Cottura 10 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Pasta al Salmone Cremosa e Veloce, Ricetta Facile Anni '80 per le Feste

Quando desiderate stupire i vostri ospiti o coccolarvi con una coccola gourmet senza passare ore in cucina, la pasta al salmone facile è sempre la risposta giusta. Questo piatto, simbolo di eleganza senza sforzo, combina la cremosità irresistibile della panna con il gusto deciso ma raffinato del salmone affumicato, regalando una vera esplosione di sapori che conquista ogni palato. La ricetta salmone e panna rappresenta la perfetta soluzione anche per una pasta veloce per cena, ideale per quelle serate in cui si vuole aggiungere un tocco speciale alla vostra tavola o organizzare una cena romantica a base di pesce.

La particolarità di questa pasta cremosa al salmone è la sua incredibile versatilità: potete scegliere tra penne, farfalle o persino tagliatelle, a seconda di ciò che più amate o avete a disposizione. Scegliendo il salmone affumicato, darete al vostro piatto quella tipica nota intensa che si sposa alla perfezione con la panna, creando un connubio cremoso e avvolgente. Naturalmente, per chi preferisce sapori più delicati, nulla vieta di optare per il salmone fresco tagliato a piccoli cubetti: la bontà resta garantita.

Preparare questa pasta gourmet veloce è davvero un gioco da ragazzi: basterà soffriggere delicatamente il salmone, aggiungere la panna e un filo di acqua di cottura della pasta per ottenere una salsa vellutata che avvolgerà la pasta alla perfezione. Il risultato? Un piatto elegante con salmone, perfetto per ogni occasione, dai pranzi in famiglia alle serate di festa.

Se siete alla ricerca di varianti sfiziose, vi consigliamo di provare anche la nostra Pasta al Forno con Salmone, le deliziose Lasagne al Salmone o la più leggera Pasta al Salmone Senza Panna, per portare ogni volta in tavola un tocco di creatività in più. Scoprire come cucinare il salmone per la pasta non è mai stato così semplice e gustoso!

Altre Ricette con il Salmone:

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare la Pasta al Salmone iniziate facendo soffriggere un po’ di cipolla rossa tritata in una padella con un filo di olio d’oliva. Una volta rosolate aggiungete il salmone affumicato fatto a straccetti.
    Ricetta Penne Al Salmone 1
    Ricetta Penne Al Salmone 2
  2. Fate saltare il salmone per 1 minuto poi aggiungete la panna, un pizzico di sale, una grattugiata di noce moscata e il cucchiaio di passata di pomodoro. Mescolate per bene il tutto e fate cuocere per 5 minuti. Fate attenzione che il sugo non si asciughi troppo.
    Ricetta Penne Al Salmone 3
    Ricetta Penne Al Salmone 4
  3. Scolate la pasta al dente tenendo da parte un po’ di acqua di cottura, aggiungete le penne al sugo e fate saltare per qualche istante aggiungendo al bisogno un po’ di acqua di cottura.
    Ricetta Penne Al Salmone 5
    Ricetta Penne Al Salmone 6
  4. Tritate a coltello un po’ di erba cipollina, spargila sulla pasta ed ecco fatto che le Penne al Salmone sono pronte per essere servite e gustate. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
    Ricetta Pasta Con Salmone

Varianti e Alternative

Se preferite una versione più light potete fare una gustosa pasta al salmone senza panna oppure utilizzando una panna vegana. Se preferite, potreste utilizzare anche del salmone fresco avendo cura di salare e pepare maggiormente il salmone in cottura. Potete sostituire l’erba cipollina a piacere con aneto, finocchietto o bacche di pepe rosa. Per uno sprint in più potete anche sfumare il salmone, una volta rosolato, con mezzo bicchierino di whisky o vodka.

Consigli

Affinché la panna si insaporisca con il salmone affumicato, basterà lasciarla scaldare sfiorando il bollore. Non lasciate cuocere più di qualche minuto la panna, altrimenti si asciugherà eccessivamente. Saltare la pasta al dente con il condimento è essenziale, in modo che gli ultimi amidi della pasta si leghino al sugo aggiungendo ulteriore cremosità. Aggiungete l’erba cipollina solo prima di servire.

Conservazione

La pasta al salmone si conserva in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per un giorno al massimo. Ne sconsigliamo la surgelazione.

Commenti

    1. Il Cuciniere

      Puoi farlo ma a quel punto sarà un’altra ricetta 😉

  1. apocalipsenow433

    Se non metto la panna devo comunque rispettare i 5 minuti di cottura?

    1. Letizia

      Ciao, 5 minuto no ma qualche istante per far cuocere il salmone si 😉