Primi PiattiPasta al Salmone Senza PannaLa Pasta al Salmone Senza Panna è una versione light delle Penne al Salmone con la Panna dal sapore più estivo. Si prepara in modo facile e in meno di mezz'ora.Ricetta di Giorgio Loda • 30 Gennaio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pasta al Salmone Senza Panna è la versione light delle Penne al Salmone e della Pasta ai 4 Formaggi con Salmone, con un sapore decisamente più estivo. Questa Pasta al Salmone Affumicato Senza Panna è preparata con i Pomodorini che aggiungono quel tocco di freschezza in più che rende questa Pasta con il Salmone perfetta per l’estate!Solitamente nelle ricette dei vari tipi di Pasta al Salmone si utilizza sempre il Salmone Fresco e anche io vi consiglio di utilizzare questo, poi sta a voi decidere se lo preferite Normale oppure Affumicato. E adesso vi spiego come cucinare la Pasta al Salmone Senza Panna!Ingredienti per 4 persone400 g di Pasta200 g di Salmone Affumicato150 g di Pomodorini1 Scalogno1 spicchio di Aglioq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta al Salmone Senza Panna iniziate lavando con cura i pomodorini, fateli a spicchi e fateli saltare in una padella con un filo d’olio, lo scalogno tritato finemente e lo spicchio d’aglio. Una volta che i pomodorini saranno ben appassiti e l’acqua di vegetazione quasi del tutto evaporata, aggiungete il salmone affumicato fatto a striscioline e fate cuocere fino a quando il salmone non cambierà colore.Mentre il sugo al salmone e pomodorini termina al cottura fate cuocere il formato di pasta che avrete scelto in abbondante acqua salata e scolatela ancora al dente. Versate la pasta nel tegame, spolverizzate con abbondante pepe macinato e terminate la cottura facendo si che i sapori si amalgamino bene. Una volta pronta togliete la Pasta al Salmone Senza Panna dal fuoco e servite ben calda! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe preferite potete preparare una Pasta al Salmone Senza Panna utilizzando al posto dei pomodorini la ricotta. In questo caso vi basterà far saltare il salmone affumicato in padella con un filo d’olio, unirvi la pasta al dente e subito dopo la ricotta setacciata. Mescolate bene il tutto con cura e servirete così una gustosa Pasta al Salmone Senza Panna in versione Bianca.ConsigliSe volete ridurre i tempi di cottura vi consiglio di privare i pomodorini della polpa e magari aggiungere un cucchiaino di concentrato di pomodoro che renderà la vostra pasta ancora più colorata.ConservazioneLa Pasta al Salmone Senza Panna si conserva per 1 giorni in frigorifero. E anche in questo caso da riscaldare in padella con un filo d’olio.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento