Vai al contenuto

Salmone in Crosta di Patate

Scopri il Salmone in Crosta di Patate, un secondo piatto raffinato pronto in 15 minuti con salmone tenero, patate croccanti e profumo di erbe aromatiche. Provalo ora!
Ricetta di 20 Settembre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Salmone in Crosta di Patate
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 15 minuti
  • Cottura 25 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Salmone in Crosta di Patate Croccante e Succoso, Pronto in 15 Minuti

Avete voglia di sorprendere la vostra famiglia o i vostri ospiti con un secondo piatto di pesce dall’aspetto raffinato ma dalla preparazione semplice e veloce? Il salmone in crosta di patate è la ricetta che saprà conquistarvi: un equilibrio perfetto tra la morbidezza del pesce e il tocco croccante delle patate al forno, per una cena davvero indimenticabile. Immaginate di servire un piatto elegante di salmone dove la superficie dorata e fragrante accoglie un cuore tenero e succoso, il tutto arricchito dal profumo irresistibile di erbe aromatiche fresche, come timo, maggiorana e prezzemolo. In meno di mezz’ora, e con pochi gesti, porterete in tavola un vero trionfo di sapori, perfetto sia per una cena di tutti i giorni che per occasioni speciali.

Preparare questo salmone croccante non potrebbe essere più facile: vi basterà tagliare le patate a fettine sottilissime per renderle dorate e fragranti durante la cottura, mentre il salmone si manterrà irresistibilmente morbido grazie alla “protezione” delle patate. Il risultato? Un salmone al forno con patate che profuma di casa e conquista al primo sguardo, perfetto quando volete un salmone per occasioni speciali o desiderate una ricetta facile con salmone, senza rinunciare all’effetto scenografico.

Se amate l’abbinamento salmone e patate, lasciatevi ispirare anche da altre idee gustose come il classico Salmone in Crosta, ideale per chi cerca una variante più ricca, la sfiziosa Frittata di Patate e Salmone per un piatto versatile, oppure le Polpette di Salmone perfette anche per un aperitivo con amici. Per chi preferisce il sapore delicato del salmone cotto a vapore, potete provare anche il Salmone al Vapore. Lasciatevi tentare e fate del vostro prossimo pasto una piccola festa di gusto e semplicità!

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare il Salmone in Crosta di Patate sciacquate il filetto di salmone, tamponatelo con carta da cucina ed eliminate eventuali lische aiutandovi con una pinzetta. Trasferite all’interno di una teglia foderata con carta forno.
    Ricetta Salmone In Crosta Di Patate Step 1
    Ricetta Salmone In Crosta Di Patate Step 2
    Ricetta Salmone In Crosta Di Patate Step 3
  2. Sbucciate le patate e tagliatele a fettine molto sottili, aiutandovi anche con una mandolina. Sbollentatele in acqua salata per 3-4 minuti, scolatele con un mestolo forato e fatele asciugare su un canovaccio o carta assorbente.
    Ricetta Salmone In Crosta Di Patate Step 4
    Ricetta Salmone In Crosta Di Patate Step 5
    Ricetta Salmone In Crosta Di Patate Step 6
  3. Irrorate il filetto di salmone con poco olio, sale, pepe, maggiorana e timo tritati fine e fate un primo strato di fettine di patate sovrapposte. Salate, pepate, ungete con poco olio (o scivoleranno su loro stesse) e aggiungete altro trito aromatico. Fate un secondo strato e condite nella stessa maniera.
    Ricetta Salmone In Crosta Di Patate Step 7
  4. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 20 minuti, completando la cottura con altri 5 minuti sotto al grill fino a quando le patate avranno sviluppato una bella crosticina dorata. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Il Salmone in Crosta di Patate può essere preparato anche con dei filetti di salmone decongelato, più economico e ugualmente saporito.

Consigli

Per un risultato ottimale cucinate il vostro Salmone in Crosta di Patate poco prima di portarlo in tavola. Se lo preparate con troppo anticipo perderete la “croccantezza” della crosta di patate.

Conservazione

Il Salmone in Crosta di Patate si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperto da pellicola. Se ne consiglia il consumo dopo averlo riscaldato al forno per qualche minuto.

Commenti