Secondi PiattiSalmone in CrostaUna fragrante crosta di pane grattugiato ed erbe aromatiche profumata al limone nasconde un tenero filetto di salmone in crosta, perfetto da servire come secondo piatto di pesce durante le cene in famiglia o con gli amici.Ricetta di Giorgio Loda • 11 Ottobre 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Ricette con il Salmone sono tra le più apprezzate anche da coloro che in cucina muovono i primi passi, per via della loro semplicità e versatilità. Il Salmone in Crosta non è certo da meno e permette di servire un secondo piatto raffinato e gustoso in circa 30 minuti. Ideale per le cene in famiglia o con gli amici, può essere accompagnato da Patate al Forno, cotte insieme al pesce, oppure da un’insalata, più fresca e leggera.Gli ingredienti che non possono mancare per la preparazione del Salmone in Crosta sono il Pane Grattugiato e le Erbe Aromatiche. Prepareremo infatti una crosta di pangrattato profumata e fragrante senza però eccedere nelle calorie come avviene con la ricetta del salmone in crosta di pasta sfoglia.Tra le altre Ricette con il Salmone vi consigliamo di provare la Torta Salata con Salmone e Patate, il Salmone al Forno con Cottura a Bassa Temperatura oppure lasciatevi tentare da una ricetta dal sapore esotico come il Salmone in Salsa Teriyaki.Ingredienti per 4 persone800 g di Filetti di Salmone150 g di Pane Grattugiato1 cucchiaio di Prezzemolo2 rametti di Timo1 mazzetto di Basilico1 rametto di Rosmarino1 Limone Bioq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Salmone in Crosta cominciate adagiando il filetto su una teglia rivestita di carta forno. Assicuratevi che non vi siano spine passando il dito sulla carne ed eventualmente rimuovetele con l’aiuto di una pinzetta da cucina.A parte, tritate le erbe aromatiche al coltello e amalgamatele al pane grattugiato. Profumate con la scorza grattugiata del limone e insaporite con sale e pepe.Unite un paio di cucchiaio di olio in modo da ottenere un composto umido, simile alla sabbia bagnata, quindi trasferitelo sul filetto di salmone, premendo delicatamente con le mani in modo da farlo aderire.Cuocete il Filetto di Salmone in Crosta in forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti e lasciatelo intiepidire prima di servirlo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer un secondo piatto di pesce ancora più saporito arricchite la crosta con un trito di pomodori secchi e frutta a guscio come mandorle o nocciole. Daranno al piatto una marcia di sapore in più, conquistando anche i palati più esigenti.ConsigliVi consigliamo di cuocere il Salmone in Crosta all’ultimo momento così da poter assaporare tutta la morbidezza delle carni. Questa cottura infatti vi permetterà di ottenere un salmone succulento e tenero.ConservazioneIl Salmone in Crosta si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Potete consumarlo dopo averlo riscaldato in padella o qualche minuto al microonde.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento arcadia81 26 Dicembre 2023 a 15:39 Ottimo piatto. Il limone da un tocco speciale Accedi per rispondere
arcadia81 26 Dicembre 2023 a 15:39 Ottimo piatto. Il limone da un tocco speciale Accedi per rispondere