Secondi PiattiMoscardini in UmidoI Moscardini in Umido sono un succulento piatto a base di pesce che sposa il sapore delicato di questo frutto di mare con quello fresco della passata di pomodoro.Ricetta di Andrea Bosetti • 24 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Moscardini in Umido sono uno di quei secondi piatti di pesce facili e veloci da preparare, ma che vi faranno sempre fare un figurone se avete ospiti. Complice il fatto che sia preparato con ingredienti semplici, il gusto genuino dei Moscardini in Umido conquista sempre ogni palato e si aggiudica un posto d’eccellenza nei menù di pesce per via della sua praticità e velocità di preparazione.La ricetta che vedremo oggi prevede di insaporire i moscardini in un soffritto di aglio e peperoncino e di continuare la cottura con la Passata di Pomodoro, ancora meglio se preparata in casa durante la bella stagione, in modo da catturare tutto il profumo e il sapore dell’estate. Basterà appena mezz’ora di cottura e i Moscardini in Umido saranno già pronti per essere serviti in tavola con un bel trito di prezzemolo fresco e accompagnati da una discreta dose di Pane Casereccio affettato e bruscato, da intingere nel sugo ristretto, che racchiude tutto il sapore del mare.Nessuna difficoltà nel seguire la ricetta che conta di pochi passaggi, l’unica accortezza starà nel pulire bene i moscardini per evitare di guastare il sapore complessivo del piatto. Una passaggio molto importante simile a Come Pulire il Polpo.Altre Gustose Ricette di PescePasta con Moscardini e OliveZuppa di MoscardiniSauté di Vongole con Salsa di PomodoroCalamari Ripieni al FornoScampi in PadellaGamberoni al FornoIngredienti per 4 persone1 kg di Moscardini400 g di Polpa di Pomodoro2 spicchi di Aglio1 ciuffo di Prezzemoloq.b. di Peperoncini frescoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Moscardini in Umido iniziate pulendo e lavando i vostri Moscardini sotto acqua corrente e lasciateli a sgocciolare in uno scolapasta.In una padella capiente fate soffriggere gli spicchi d’aglio insieme al peperoncino e non appena prenderanno colore, aggiungete i moscardini e fateli insaporire qualche minuto.Rimuovete l’aglio e aggiungete la passata di pomodoro. Regolate di sale e pepe poi proseguite la cottura per circa 25-30 minuti aggiungendo dell’acqua poco per volta, per evitare che il sugo si asciughi troppo.Una volta morbidi e teneri, fate restringere il fondo di cottura fino a ottenere una salsa densa, poi cospargete i vostri Moscardini in Umido con un trito di prezzemolo fresco e servite. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer cucinare secondo e contorno insieme aggiungete insieme alla passata di pomodoro anche dei piselli sbollentati, finiranno di cuocersi insieme ai moscardini. Se non gradite il piccante o avete dei bimbi a tavola, potete tranquillamente omettere il peperoncino. Vi consigliamo di servire i Moscardini in Umido insieme a delle fette di pane bruscato (per una versione più estiva) o insieme a dell’ottima Polenta Bianca (per una versione più invernale).ConsigliSe acquistate dei moscardini surgelati vi basterà lasciarli scongelare in uno scolapasta e poi risciacquarli, mentre se acquistate dei moscardini freschi dovrete inciderli, rimuovere le interiora e il becco tra i tentacoli e poi risciacquarli bene prima di impiegarli nella ricetta.ConservazioneI Moscardini in Umido si conservano in frigorifero, dentro a un contenitore ermetico, per 2 giorni. Ne sconsigliamo la surgelazione.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.9 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento ruggeriannamaria5 8 Maggio 2024 a 17:58 Fantastica Accedi per rispondere