I Calamari Ripieni al Forno sono un modo davvero gustoso per servire un secondo piatto di pesce diverso dal solito, saporito e davvero irresistibile! Preparati con un ripieno di Pangrattato, Olive Nere e Capperi, questi Calamari Ripieni al Forno Gratinati sono perfetti da servire per un pranzo in famiglia o per una cena con gli amici, magari accompagnati da un contorno di Patate al Forno!
Facili e Veloci da preparare, questi Calamari Ripieni al Forno in Bianco sono uno di quei piatti che profumano d’estate e che conquisteranno i vostri ospiti con il loro sapore delizioso! Se siete amanti del pesce, i Calamari Ripieni al Forno diventeranno uno dei vostri piatti preferiti!
Ma i Calamari Ripieni si possono preparare in tantissime varianti: provate anche i Calamari Ripieni al Sugo e i Calamari Ripieni! E ora eccovi la ricetta dei Calamari Ripieni al Forno!
Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Per preparare i Calamari Ripieni al Forno iniziate dalla pulizia dei calamari: rimuovete i tentacoli e le pinne laterali, poi con un movimento deciso estraete la cartilagine. Lavate con cura sotto l'acqua corrente fino ad eliminare tutta la parte di colore viola, poi tagliate i tentacoli da sotto l'occhio ed eliminate anche il dente centrale. Passate nuovamente sotto l'acqua e poi lasciateli in un colino per eliminare tutta l'acqua in eccesso.
Quando i calamari saranno perfettamente scolati, fate cuocere in un'ampia padella antiaderente 2 cucchiai di olio, il prezzemolo e uno spicchio di aglio, poi aggiungeteci anche i tentacoli e cuocete a fiamma alta per qualche minuto mescolando bene. Successivamente aggiungete anche il sale e il pepe, poi aggiungete anche il vino bianco e sfumate.
Intanto che i calamari cuociono prendete una ciotola di medie dimensioni e mettete a bagno il pane raffermo in dell'acqua per circa una decina di minuti, poi eliminate l'acqua in eccesso strizzando bene il pane. Prendete i tentacoli ormai cotti e tagliateli a pezzettini, poi aggiungeteli nella ciotola con il pane strizzato e sbriciolato. Prendete la padella dove avete cotto i tentacoli ed eliminate il prezzemolo e l'aglio tenendo da parte il liquido di cottura.
Tagliate a pezzetti le olive dopo averle sgocciolate e aggiungetele nella ciotola con il pane ed i tentacoli, poi aggiungete anche i capperi, il pecorino, il sale e il pepe. Prendete del prezzemolo e tritatelo con l'aglio, poi aggiungete anche questo trito al composto. Infine aggiungete l'uovo e il liquido di cottura e mescolate bene per far amalgamare tutti gli ingredienti.
Riprendete i vostri calamari e farciteli con il composto aiutandovi con un cucchiaino, poi richiudete il calamaro con uno stecchino. Prendete una ciotola di piccole dimensioni e metteteci il pangrattato, un po' di prezzemolo tritato e un filo di olio, poi mescolate bene.
Prendete una teglia da forno e bagnatela con dell'olio, poi appoggiateci i calamari e sporcateli con il composto a base di pangrattato che avete preparato. Salate, pepate e aggiungete un filo di olio, poi cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, coprendo il tutto con un coperchio. Passato questo tempo fate dorare il tutto cuocendo con la funzione grill a 200°C. Togliete dal forno, rimuovete gli stecchini e infine servite i Calamari Ripieni al Forno!