Secondi PiattiSauté di Vongole con Salsa di PomodoroIl Sauté di Vongole con Salsa di Pomodoro è un gustoso secondo piatto di pesce dal sapore estivo e perfetto da gustare con del Pane Casereccio!Ricetta di Andrea Bosetti • 13 Agosto 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Sauté di Vongole al Pomodoro è un secondo piatto di pesce tipico della tradizione culinaria italiana che si prepara tutto l’anno, ma soprattutto d’estate! Facile e veloce da realizzare, il Sautè di Vongole Veraci in Guazzetto di Pomodoro è perfetto per un pranzo con tutta la famiglia, una cena a due oppure per una cena a base di pesce con gli amici, magari proprio in riva al mare!Il Guazzetto di Vongole al Pomodoro è perfetto da servire con dei Crostini o delle fette di Pane Casereccio, che rendono questo piatto ancora più gustoso e sostanzioso! Ma ovviamente niente vi vieta di preparare queste Vongole con Sugo di Pomodoro per condire una pasta oppure da servire in monoporzione per l’aperitivo!Se amate i piatti con i Frutti di Mare, oltre al Sauté di Vongole al Pomodoro, vi consiglio di provare anche gli Spaghetti con Cozze e Vongole, il Risotto ai Frutti di Mare e la Zuppa di Pesce! E ora bando alle ciance: eccovi la ricetta del Sauté di Vongole con Salsa di Pomodoro!Ingredienti per 4 persone2 kg di Vongole Veraci Fresche1 kg di Pomodori Datterini5 Pomodori tipo Cuore di Bueq.b. di Aglio Rossoq.b. di Acqua Freddaq.b. di Peperonciniq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Prezzemoloq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Sauté di Vongole con Salsa di Pomodoro prendete una ciotola di medie dimensioni e versateci l’acqua con del sale, poi metteteci le vongole e lasciatele in ammollo per almeno 3 ore. Passato questo tempo prendete una pentola di medie dimensioni e metteteci le vongole, poi fatele cuocere coperte da un coperchio fino a quando non si saranno aperte.Una volta aperte le vongole, tenete via l’acqua che si è formata nel tegame, poi filtratela. Prendete le vongole e mettetele in un’altra pentola, in questo caso coperta con della carta stagnola. Prendete ora i pomodori grandi e incideteli, poi fateli scottare in abbondante acqua bollente. Una volta pronti, schiacciateli in un colino per ricavarne l’acqua e tenetela da parte.Prendete un’altra pentola e fateci rosolare l’aglio con l’olio, il peperoncino e il prezzemolo, poi aggiungete in padella anche l’acqua ricavata dal pomodoro e metà di quella ricavata dalle vongole. Tagliate 30 dei pomodorini in due e fateli saltare in padella con l’aglio, poi passate il tutto in un mixer aggiungendo ancora un po’ di acqua delle vongole. Quando avrete ottenuto una crema liquida fatela saltare con gli altri pomodorini, poi prendete un’altra padella e fate imbrunire dell’altro aglio con l’olio, il peperoncino e il prezzemolo. A questo punto unite anche le vongole e la loro acqua e fatele cuocere.Prendete i piatti da portata e distribuite in modo omogeneo il guazzetto di pomodoro, poi aggiungeteci anche le vongole. Decorate con del prezzemolo in polvere e se volete aggiungete una fetta di pane casereccio. A questo punto il Sauté di Vongole con Salsa di Pomodoro è pronto per essere servito! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!ConsigliPer preparare il Sauté di Vongole con Salsa di Pomodoro vi consiglio di scegliere Vongole Veraci rigorosamente fresche!ConservazioneIl Sauté di Vongole con Salsa di Pomodoro andrebbe consumato al momento, ma se avanza può essere conservato in frigorifero per un giorno chiuso in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento