Secondi PiattiZuppa di MoscardiniLa Zuppa di Moscardini è un secondo piatto di pesce che si può servire anche come antipasto. È perfetta per tutte le stagioni perché si gusta calda o tiepida!Ricetta di Andrea Bosetti • 11 Febbraio 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 25 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Zuppa di Moscardini è un gustoso secondo piatto di pesce che si può servire anche come antipasto. La Zuppetta di Moscardini è perfetta per tutte le stagioni perché si può gustare sia calda che tiepida!Questa Zuppa di Moscardini e Fagioli è davvero facile e veloce da preparare, l’unico punto un po’ critico è come pulire i Moscardini, ma potete facilmente saltare questo passaggio rivolgendovi alla vostra pescheria di fiducia oppure scegliendo dei Moscardini surgelati.Se vi sono avanzati dei Moscardini potete preparare anche i Moscardini in Umido oppure la gustosissima Zuppa di Pesce! E ora non vi resta che scoprire la ricetta della Zuppa di Moscardini!Ingredienti per 4 persone800 g di Moscardini250 g di Polpa di Pomodoro100 g di Fagioli già Cotti50 g di Vino Bianco40 g di Olio Extravergine d'Oliva1 spicchio di Aglioq.b. di Prezzemoloq.b. di Peperonciniq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Zuppa di Moscardini prendete una casseruola e fateci rosolare l’olio con lo spicchio d’aglio e del peperoncino precedentemente tagliato a pezzetti, poi aggiungete i moscardini e fateli insaporire mescolando con un mestolo di legno. Sfumate con il vino bianco e cuocete fino a quando non si sarà asciugato. A questo punto aggiungete la polpa di pomodoro e i fagioli e salate a piacere. Fate cuocere a fiamma bassa per 25 minuti circa, mescolando di tanto in tanto con il cucchiaio di legno. Quando ha finito di cuocere eliminate il pezzetto di aglio, aggiungeteci il prezzemolo precedentemente tritato con una mezzaluna e mescolate bene. Servite la Zuppa di Moscardini calda o tiepida. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete arricchire la Zuppa di Moscardini con tanti ingredienti gustosi come le Patate, i Calamari, le Seppie, i Ceci, le Cozze o i Fagioli.ConsigliVi consiglio di servire la Zuppa di Moscardini con delle fette di Pane Casereccio precedentemente tostate in forno oppure in padella.ConservazionePotete conservare la Zuppa di Moscardini in frigorifero per un paio di giorni, chiusa in un contenitore ermetico. Se avete utilizzato solamente ingredienti freschi potete anche congelarla.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento