AntipastiGamberoni al FornoI Gamberoni al Forno sono un secondo piatto di pesce fresco e leggero che si prepara in pochissimi minuti! Perfetti per le cene a base di pesce con gli amici, per una cena importante o per il Menù delle Feste.Ricetta di Giorgio Loda • 28 Giugno 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Gamberoni al Forno sono un secondo piatto di pesce fresco e leggero che vi stupirà: si preparano in soli 15 minuti e sono davvero semplicissimi da cucinare!La Ricetta dei Gamberoni al Forno che vi proponiamo prevede la cottura dei Gamberoni Interi al Forno senza privarli del carapace così da preservare la polpa mantenendola tenera e ben umida, se volete invece fare dei Gamberoni Sgusciati al Forno vi suggeriamo di ricoprirli con un foglio di carta forno così che non si secchino troppo perdendo la classica e prelibata consistenza della polpa.Se pensate di preparare dei Gamberoni Surgelati al Forno dovete aggiungere al Tempo di Cottura dei Gamberoni al Forno il tempo necessario affinché i gamberoni si scongelino del tutto perché è assolutamente sconsigliato cuocerli da surgelati. Se non sapete come cucinare i Gamberoni Cotti al Forno in questa ricetta li prepariamo con Limone e Prezzemolo, due ingredienti che probabilmente abbiamo già in casa o comunque molto facili da reperire, se cercate un gusto un po’ più particolare potete irrorare i gamberoni con del Brandy o del Cognac, ottenendo così dei perfetti Gamberoni al Brandy al Forno e dei Gamberoni al Cognac al Forno.Se dopo la cottura i Gamberoni al Forno dovessero risultare con il carapace bianco non preoccupatevi molto probabilmente il tutto è dovuto dalla tipologia di gamberi che avete utilizzato. Per avere dei gamberoni ben rossi anche dopo la cottura vi consigliamo di utilizzare Gamberoni Rossi Argentini che sono solitamente di buone dimensioni e con la capacità a mantenere il colorito anche dopo la cottura.Altre Ricette con i Gamberoni:Gamberoni in PadellaGamberoni al VaporeGamberoni con Lardo in Crosta di SfogliaGamberoni Gratinati al FornoGamberoni in Pasta KataifiRisotto con i GamberoniIngredienti per 4 persone16 Gamberoni1 spicchio di Aglioq.b. di Succo di Limoneq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Prezzemoloq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Gamberoni al Forno mettete in una ciotolina il prezzemolo tritato grossolanamente, lo spicchio d’aglio tritato finemente il succo di limone, l’olio, il sale e il pepe e mescolate bene. Lavate per bene i Gamberoni sotto acqua corrente e disponeteli su di una teglia da forno.Spennellate per bene tutti i gamberoni con la salsa al prezzemolo, aggiungete nella teglia un limone tagliato in quarti e fate cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 5-10 minuti.Una volta pronti sfornate e servite i vostri Gamberoni al Forno ben caldi accompagnati da qualche fettina di limone. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe preferite potete pulire del tutto i Gamberoni privandoli del carapace e dell’intestino, ma dovrete fare una cottura più dolce magari ricoprendo la teglia con i gamberoni con della carta da forno in superficie così da evitare che si secchino troppo. Se non volete usare il forno potete preparare i Gamberoni in Padella.ConsigliPer dei perfetti Gamberoni al Forno vi consigliamo di utilizzare gamberoni di grandi dimensioni la tipologia migliore, che mantiene un bel colore rossastro anche dopo la cottura è quella del Gamberone Rosso Argentino.ConservazioneI Gamberoni al Forno si possono conservare in frigorifero chiusi in un contenitore ermetico per un giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento