AntipastiGamberoni in Pasta KataifiI Gamberoni in Pasta Kataifi sono un antipasto irresistibile, saporito, particolare e accompagnato con una deliziosa salsa al mango. Ecco come realizzarli!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 10 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Gamberoni in Pasta Kataifi rappresentano un antipasto perfetto da servire per una cena intima come quella di San Valentino ma ideale da portare a tavola in qualsiasi occasione. La pasta kataifi è un composto a base di acqua e farina simile alla pasta fillo utilizzata nella cucina medio orientale, greca e turca per la preparazione di dolci o per avvolgere pesce e verdura durante la loro frittura.Un fantastico finger food facile e veloce da realizzare dalla consistenza croccante donata dalla frittura che si abbina perfettamente all’agrodolce della salsa al mango con la quale abbiamo voluto accompagnarli: vi assicuriamo che uno tirerà l’altro e sarà praticamente impossibile fermarvi!Gli Spiedini di Gamberi, il Risotto alla Liquirizia e Gamberi, il Riso Venere con Zucchine e Gamberi sono solo alcune ricette che vi invitiamo a realizzare se siete amanti di questo crostaceo. Ora però prepariamo i Gamberoni in Pasta Kataifi, davvero irresistibili!Ingredienti per 4 persone28 Gamberoni130 g di Pasta Kataifiq.b. di Saleq.b. di Pepeq.b. di Olio di Arachidi per FriggerePer la Salsa al Mango:1 Mango1/2 di Lime10 g di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale30 g di Miele50 g di Senape di DigioneCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Gamberoni in Pasta Kataifi iniziate ripulendo i crostacei: dopo aver delicatamente eliminato il carapace e il filamento nero presente sul dorso, lasciate intatti testa e coda e cospargete i gamberi con sale e pepe a piacere.Realizzate ora la salsa al mango: dopo aver ripulito il frutto tagliatelo a dadini e versate la polpa all'interno di una ciotola. Aggiungete quindi la senape, il miele, il succo di lime, l'olio evo, un pizzico di sale e passate il tutto con un frullatore a immersione riponendo infine la salsa in un ciotolino coperto con pellicola trasparente nel frigorifero.Ora avvolgete i gamberoni nella pasta kataifi: create con essa mucchietti da circa 10 grammi l'uno e avvolgete ogni crostaceo avendo cura di lasciare libere la loro testa e la coda.All'interno di una padella dai bordi alti fate quindi raggiungere all'olio per friggere la temperatura di 175°C: calate al massimo un paio di gamberoni per volta in maniera che la temperatura non si abbassi e che durante la cottura si cuociano perfettamente.Una volta dorati, scolateli e fate assorbire l'olio in eccesso su un vassoio con della carta da cucina: impiattate i vostri Gamberoni in Pasta Kataifi insieme alla salsa al mango e servite ancora ben caldi. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIn alternativa potete cuocere i gamberoni all’interno del forno a 180°C fino a quando il kataifi non risulterà dorato. Potete inoltre servire i vostri gamberoni con la Salsa Tzatziki.ConsigliPer controllare che la temperatura dell’Olio sia perfetta, vi consiglio di utilizzare un termometro per alimenti.ConservazioneIl nostro consiglio è quello di consumare i Gamberoni in Pasta Kataifi al momento. Per portarvi avanti con la preparazione potete però realizzare la salsa al mango qualche ora prima e conservarla in frigorifero.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento