Secondi PiattiGamberi Fritti CroccantiI Gamberi Fritti Croccanti sono impanati con il Panko, il tipico Pangrattato Giapponese che rende questi Gamberi Fritti ancora più croccanti e gustosi!Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 5 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Gamberi Fritti Croccanti sono un gustoso secondo piatto di Pesce che può essere servito anche come antipasto oppure come finger food durante l’aperitivo! Croccanti e super deliziosi, questi Gamberi Fritti in Padella riusciranno a stupirvi con la loro panatura davvero croccantissima!Ma qual è la differenza tra questi e i classici Gamberi Fritti? Semplice, questi Gamberi Fritti sono Impanati con il Panko, il tipico Pangrattato Giapponese che si presenta più spesso e consistente del classico Pangrattato e che per questo motivo rende questo piatto ancora più fragrante! E infatti oggi, oltre che scoprire come preparare Gamberi Fritti con il Panko, vedremo anche come preparare il Panko!Se amate le Ricette con i Gamberi, vi consiglio di dare un’occhiata anche ai Gamberoni in Pasta Kataifi, ai Tagliolini al Limone e Gamberi e agli Spiedini di Gamberi e Zucchine! E ora ovviamente vi lascio alla ricetta dei Gamberi Fritti Croccanti!Ingredienti per 4 persone600 g di Gamberi4 cucchiai di Farina di Riso2 cucchiaini di Aglio in Polvere2 Uovaq.b. di Sale Finoq.b. di Olio di Semi d'Arachidi per FriggerePer il Panko:1 Pane RaffermoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Gamberi Fritti Croccanti iniziate dalla preparazione del Panko: prendete il vostro pane raffermo ed eliminate la crosta, poi grattugiatelo utilizzando la parte della grattugia con i fori più larghi. Distribuite il pangrattato su una teglia da forno formando uno strato sottile, poi cuocete in forno preriscaldato a 150°C per circa 4 minuti, poi smuovetelo con un cucchiaio e lasciatelo nel forno spento per altri 4 minuti circa. A questo punto togliete la teglia da forno e lasciatelo completamente raffreddare. Se dopo che è completamente freddo non è diventato croccante potete ripetere il procedimento e cuocerlo ancora qualche minuto.Ora procedete con la pulizia dei gamberi. Successivamente prendete un sacchetto trasparente per alimenti e metteteci la farina di riso e l’aglio, poi scuotete per mescolare il tutto. Aggiungete anche i gamberi puliti e sgusciati, chiudete il sacchetto e scuotete bene per ricoprire completamente i vostri gamberi.Prendete due ciotole di medie dimensioni e in una metteteci il panko, mentre nell’altra metteteci le uova e poi sbattetele con una forchetta. Prendete i vostri gamberi e passateli prima nell’uovo e poi nel panko, poi teneteli da parte.Prendete una padella e fateci scaldare molto bene l’olio, poi quando è pronto metteteci i gamberi un po’ alla volta. Cuocete fino a quando non saranno dorati avendo cura di girarli di tanto in tanto, poi rimuoveteli con una schiumarola e appoggiateli in un piatto foderato di carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso. Servite immediatamente i vostri Gamberi Fritti Croccanti! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeI Gamberi Fritti Croccanti si possono cuocere anche in forno, altrimenti si possono preparare anche con le Mazzancolle.ConsigliIl Panko è un particolare tipo di Pangrattato tipico della cucina giapponese che potete reperire nei supermercati più forniti oppure nei negozi di alimentari etnici. Altrimenti potete prepararlo in modo semplice come abbiamo fatto noi!ConservazioneI Gamberi Fritti Croccanti vanno rigorosamente consumati al momento altrimenti perdono la loro croccantezza.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento