Primi PiattiPasta con Moscardini e OliveLa Pasta con Moscardini e Olive è un primo piatto di pasta con il pesce semplice, preparato con moscardini, salsa di pomodoro e olive taggiasche.Ricetta di Giorgio Loda • 16 Febbraio 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pasta con Moscardini e Olive è un Primo Piatto di Pesce semplice da preparare una volta compreso come pulire questi molluschi simili a dei polpi in miniatura. Perfetti per la preparazione del sugo per la pasta, i Moscardini sono ottimi anche in Umido, magari gustati con una fetta di pane tostato.Per preparare gli Spaghetti con i Moscardini (potete utilizzare qualsiasi formato di pasta ma quella lunga è migliore per queste preparazioni) occorrono i Moscardini ovviamente, la Salsa di Pomodoro e altri due ingredienti immancabili con pesce: l’Aglio e il Prezzemolo. L’aggiunta di un pizzico di Peperoncino darà al piatto una spinta di sapore senza però alterarne l’equilibrio.Tra le altre Ricette di Primi di Pesce, provate gli Spaghetti Piccanti con i Gamberi, le Linguine al Pomodoro, Vongole e Zucchine oppure gli sfiziosi Spaghetti con le Cozze.Ingredienti per 4 persone320 g di Spaghetti400 g di Moscardini Freschi1/2 bicchiere di Vino Bianco Secco1 spicchio di Aglio1 pizzico di Peperoncino in Polvere300 ml di Salsa di Pomodoroq.b. di Sale1 mazzetto di Prezzemolo Tritato2 cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva50 g di Olive TaggiascheCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta con Moscardini e Olive cominciate dalla pulizia dei moscardini. Lavateli accuratamente sotto acqua corrente, poi con un coltellino rimuovete la pelle sulla sacca. Rivoltate quest’ultima e togliete anche le interiora. L’ultima parte da rimuovere prima di procedere è il becco che si trova tra i tentacoli: sarà sufficiente praticare una piccola incisione tutto intorno e spingere per farlo staccare.Mettete ora a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.In una padella scaldate l’olio, unite lo spicchio di aglio intero e il peperoncino. Quando inizierà a soffriggere aggiungete i moscardini e sfumate con il vino bianco. Unite quindi la salsa di pomodoro e cuocete a fiamma allegra per 10 minuti, regolando in ultimo di sale.Una volta pronta la pasta, scolatela e trasferitela in padella con il sugo. Unite anche il prezzemolo tritato e le olive e saltatela velocemente per insaporire. Distribuite nei piatti e preparatevi ad assaggiare la miglior Pasta con Moscardini e Olive di sempre. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete preparare la Pasta con Moscardini e Olive sostituendo i Moscardini con il polpo. Questo però andrà prima sbollentato in acqua, come nel Polpo con le Patate e poi saltato in padella con il condimento.ConsigliIl sugo della Pasta con Moscardini e Olive può essere preparato in anticipo. In questo modo eviterete di passare troppo tempo ai fornelli e potrete godervi la compagnia dei vostri commensali.ConservazioneLa Pasta con Moscardini e Olive si conserva in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica per 1-2 giorni. Vi consigliamo di riscaldarla in padella e non al microonde, aggiungendo se necessario un filo di olio per renderla più morbida.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento