AntipastiMillefoglie di Speck, Mele e RicottaLa Millefoglie allo Speck, Mele e Ricotta è un antipasto sfizioso e facile da preparare, perfetto per stupire i tuoi ospiti durante le feste di Natale e non solo.Ricetta di Andrea Bosetti • 17 Dicembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 30 minutiCottura 15 minutiDosi per 12 millefoglieGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Millefoglie allo Speck, Mele e Ricotta è un antipasto raffinato e sfizioso ideale per chi ama i sapori intensi e i contrasti di consistenze: un sottile guscio di pasta sfoglia al formaggio accoglie un ripieno delicato di ricotta fresca, mele caramellate e speck, creando un perfetto equilibrio tra dolcezza e sapidità.La croccantezza della sfoglia unita alla morbidezza della ricotta e al tocco dolce delle mele, rende ogni boccone un’esperienza unica, giocando su contrasti che si fondono armoniosamente rendendo questa millefoglie un piacere non solo per gli occhi ma anche per il palato: l’alternanza degli strati e i colori intensi dello speck e delle mele caramellate offrono una presentazione scenografica che conquisterà subito chiunque la provi.Perfetta per un aperitivo speciale o come antipasto in una cena elegante o per i vostri menu delle feste di Natale, la Millefoglie allo Speck con Mele e Ricotta è una ricetta che unisce sapori tradizionali in una veste moderna e irresistibile, esaltando ingredienti semplici e di qualità con un tocco di creatività.Altri antipasti da provare:Cestini di PolentaGamberoni Gratinati al FornoCipolle Rosse CaramellateRose di Zucchine e Speck alla ParmigianaCestini di Pasta Fillo con Zucca, Speck e TaleggioCrostini alle Mele, Formaggio e MieleIngredienti per 12 millefoglie1 rotolo di Pasta Sfoglia rettangolare100 g di Ricotta Vaccina12 fette di Speck2 Mele rosse1 Uovo medioq.b. di Formaggio Grattugiato30 g di Burro2 cucchiai di Zuccheroq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe Neroq.b. di Semi di PapaveroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Millefoglie di Speck, Mele e Ricotta iniziate mettendo in una teglia con carta forno la sfoglia rettangolare; spennellatela quindi con uovo sbattuto e cospargetela generosamente con formaggio grattugiato e una manciata di semi di papavero. Tagliate la sfoglia in piccoli rettangoli (noi ne abbiamo ottenuti 12) e informate in forno statico preriscaldato a 200°C per 15 min.Mentre la sfoglia cuoce sbucciate le mele, levate il torsolo e tagliatele a cubetti. In una padella sciogliete la noce di burro, aggiungete quindi le mele, due cucchiai di zucchero e lasciate rosolare per 4-5 minuti (le mele devono restare croccanti).Preparate ora la crema di ricotta: in una ciotola mettete la ricotta, l’olio, un pizzico di sale e pepe e amalgamate per ottenere una crema omogenea.Togliete la sfoglia dal forno, lasciatela raffreddare e separate i rettangoli. Dividete poi ciascun rettangolo in due come se fosse un panino. Sulla base della sfoglia divisa in due mettete una cucchiaino di crema di ricotta.Continuate a comporre la millefoglie: dopo la crema aggiungere un cucchiaio di mele spadellate e una fettina di speck. Chiudete quindi la millefoglie con la parte superiore della mezza sfoglia.Non vi resta che servire le golosissime Millefoglie allo Speck e Mele! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!ConsigliPotete preparare in anticipo le Millefoglie, anche se per un risultato ottimale dovreste realizzare tutte le preparazioni ma assemblare solo al momento di servirle.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento