Vai al contenuto

Cipolle Rosse Caramellate

Le Cipolle Rosse Caramellate, note anche come Cipolle di Tropea Caramellate, sono una gustosissima ricetta perfetta per portare in tavola un antipasto o un contorno durante i pranzi e le cene di Natale ma anche per molte altre occasioni.
Ricetta Cipolle Rosse Caramellate
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 10 minuti
  • Cottura 2 ore
  • Dosi per 6 persone

Le Cipolle di Rosse Caramellate rappresentano un contorno o un antipasto sfizioso e unico: il suo sapore agrodolce si sposa perfettamente con secondi piatti di pesce o di carne rendendoli così davvero gustosi ed irresistibili. Sebbene sia adatta da servire durante tutto l’arco dell’anno, questa ricetta è ideale da portare a tavola durante le Feste Natalizie!

La Ricetta delle Cipolle Rosse Caramellate è una ricetta perfetta per tutti coloro che amano i sapori agrodolci, il contrasto tra dolce e salato, sicuramente i vostri commensali diventeranno pazzi per le Cipolle di Tropea Caramellare. In questa nostra ricetta scoprirete Come Fare le Cipolle Rosse Caramellate utilizzando Cipolle Rosse, Zucchero di Canna, Miele, Aceto Balsamico e un po’ di Vino Rosso.

L’incontro tra il sapore unico delle Cipolle Rosse, più delicate e dolciastre delle Cipolle Bianche, e gli altri ingredienti darà vita ad un picco colorato e dal gusto inconfondibile che vi permetterà di portare in tavola un piatto perfetto sia come contorno per bolliti, secondi al forno o come sfizioso antipasto per arricchire crostini di pane o di polenta. Per delle perfette  Cipolle Rosse Caramellate all’Aceto Balsamico e Vino Rosso vi consigliamo di fare una cottura lunga e lenta: più le cipolle cuoceranno più risulteranno tenere.

Altre Ricette con le Cipolle:

Ingredienti per 6 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra <b>APP</b> con contenuti esclusivi e <b>MENO PUBBLICITÁ!</b> <span style="color: var(--cdr-green);"><b>Clicca qui e RICEVILA GRATIS</b>
  1. Per preparare le Cipolle Rosse Caramellate iniziate pulendo le cipolle, affettatele e mettetele in una padella. Aggiungete un po’ di acqua, lo zucchero di canna, un pizzico di sale ed il miele.
    Ricetta Cipolle Rosse Caramellate 1
    Ricetta Cipolle Rosse Caramellate 3
  2. Mescolate per bene il tutto e mettete la padella sul fuoco, coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco medio per qualche minuto. Quando le cipolle inizieranno ad ammorbidirsi aggiungete il vino, l’aceto balsamico, mescolate per bene ed abbassate la fiamma. Fate cuore per 2 ore aggiungendo di tanto in tanto un po’ di acqua al bisogno.
    Ricetta Cipolle Rosse Caramellate 4
    Ricetta Cipolle Rosse Caramellate 6
  3. Una volta che risulteranno ben tenere e caramellate le Cipolle Rosse Caramellate sono pronte per essere servite e gustate.
    Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
    Ricetta Cipolle Rosse Caramellate

Varianti e Alternative

In caso non aveste dello zucchero di canna potete sostituirlo con la stessa quantità di zucchero semolato.

Consigli

Per delle perfette Cipolle Rosse Caramellate vi consigliamo una cottura lunga e lenta, prestando attenzione ad aggiungere di tanto in tanto un po’ di acqua. Questa ricetta può diventare un ottimo regalo da fare a Natale: utilizzate dei bei vasetti in cui confezionarle ed il gioco sarà fatto!

Conservazione

Potete conservare le Cipolle di Tropea Caramellate all’interno di un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di dieci giorni.

Commenti

  1. milagros.leng

    Grazie mille per condividere, era da tanto che volevo trovare la ricetta,.
    Una domanda:

    Mi potresti dire per favore per conservare in vaso sottovuoto come devo procedere?
    In attesa di una vostra risposta vi porgo cordiali saluti.
    Grazie

    1. Redazione Club delle Ricette

      Ciao! Per conservare le Cipolle Rosse Caramellate in barattoli sottovuoto procedi così:
      1) Sterilizza i vasetti in acqua bollente per 10-15 minuti, poi asciugali su un panno pulito.
      2) Riempili con le cipolle caramellate calde, lasciando 1 cm di spazio dal bordo, ed elimina eventuali bolle d’aria.
      3) Chiudi i vasetti e immergili in acqua bollente per 20-30 minuti per creare il sottovuoto.
      4) Una volta raffreddati, verifica il sottovuoto e conserva i vasetti in un luogo fresco e buio.

  2. sara.ledy

    Fatte oggi e sono veramente buonissime 😋 una domanda posso conservare nei vasetti e farli bollire per sigillare? Grazie

    1. Redazione Club delle Ricette

      Ciao! Certo, è però molto importante che i vasetti siano ben sterilizzati. Poi metti per bene le cipolle, copri il tutto con un filo di olio e come hai detto fai sigillare a bagnomaria.

    1. Redazione Club delle Ricette

      Nono 😜 un sacchetto da 1kg da pulire e preparare

  3. enzacarbonere

    Sono ottime e sono splendide sui crostini oppure con il lesso

    1. daffi1955

      Da fare subito io amo le cipolle caramellate

    1. Redazione Club delle Ricette

      ❤️