Marmellate e ConserveComposta di Cipolle di Tropea al BalsamicoLa Composta di Cipolle di Tropea al Balsamico è una golosa marmellata perfetta da servire con i Formaggi, i Crostini di Pane, gli Arrosti oppure il Pesce!Ricetta di Andrea Bosetti • 8 Giugno 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 1 ora e30 minutiDosi per 300 gr di compostaGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Composta di Cipolle di Tropea al Balsamico è una golosa marmellata perfetta da servire con i Formaggi, i Crostini di Pane, gli Arrosti oppure il Pesce! Facilissima da preparare, questa composta saprà arricchire anche il più semplice dei vostri piatti!Questa Composta di Cipolle di Tropea e Aceto Balsamico è arricchita anche con del Miele, per cui rimane abbastanza dolce. Per questo è perfetta da abbinare sia ai sapori forti che a quelli più delicati. Inoltre la Composta di Cipolle di Tropea al Balsamico è perfetta anche da servire su Bruschette e Tartine, per un antipasto diverso dal solito!Se siete degli amanti delle Cipolle in generale, ma soprattutto delle deliziose Cipolle di Tropea, vi consiglio di provare anche le Cipolle di Tropea Caramellate, le Cipolline in Agrodolce e le Cipolle Ripiene! E ora vi lascio alla ricetta della Composta di Cipolle di Tropea al Balsamico!Ingredienti per 300 gr di composta500 g di Cipolle Rosse di Tropea250 g di Zucchero Semolato100 g di Aceto Balsamico20 g di Miele MillefioriCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Composta di Cipolle di Tropea al Balsamico lavate e mondate le cipolle, poi aiutandovi con una mandolina tagliatele a fettine sottili. In una casseruola fate cuocere a fuoco basso le cipolle e l’aceto balsamico per circa una decina di minuti, mescolando spesso per evitare che si attacchino al fondo della pentola.Quando le cipolle saranno appassite abbassate ulteriormente il fuoco e aggiungete il miele e lo zucchero. Cuocete per altri 45 minuti, mescolando spesso in modo da non far indurire la vostra composta. Passato questo tempo prendete un piattino, inclinatelo leggermente e versateci sopra un cucchiaino di composta: se resterà compatta significa che è pronta, se invece inizierà a colare dovrete cuocere per qualche altro minuto.Quando la vostra composta è pronta versatela nei vasetti di vetro, lasciate un paio di centimetri dal bordo e formate il sottovuoto. A questo punto la vostra Composta di Cipolle di Tropea al Balsamico è pronta! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe non avete a disposizione del Miele o non amate il sapore di questo ingrediente potete sostituirlo con la stessa quantità di Zucchero. Per rendere la vostra Composta di Cipolle di Tropea al Balsamico ancora più golosa potete aggiungere a fine cottura dell’Uva Passa.ConsigliMentre pulite le Cipolle vi consiglio di utilizzare dei guanti per evitare che vi si macchino le mani e che vi si impregnino di odore di Cipolla.ConservazionePotete conservare la Composta di Cipolle di Tropea al Balsamico in un luogo fresco ed asciutto. Una volta aperta va rigorosamente conservata in frigorifero.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento