AntipastiRose di Zucchine e Speck alla ParmigianaLe Rose di Zucchine e Speck alla Parmigiana sono un antipasto dall'aspetto unico e invitante molto golose. Scopriamo insieme come realizzarle semplicemente!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 35 minutiDosi per 5 Rose di Zucchine alla ParmigianaGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Rose di Zucchine e Speck alla Parmigiana sono un antipasto molto gusto dall’aspetto invitante e goloso. Questa ricetta è semplice e veloce da realizzare e stupire i vostri ospiti portandola a tavola all’inizio di una cena oppure all’ora dell’aperitivo con gli amici sarà un gioco da ragazzi! Con le rose di pasta sfoglia di oggi gli applausi a tavola sono assicurati, garantito dal Club delle Cuoche!Della pasta sfoglia viene arricchita con delle zucchine grigliate, pomodoro, scamorza e speck: dopo aver arrotolato le strisce di pasta e averle disposte in una teglia per muffin creando così delle rose, dovrete solo cospargerle con del parmigiano reggiano e infornare il tutto attendendo il termine della cottura.Le Rose di Pasta Sfoglia con Bacon e Formaggio, la Torta di Rose Salata con Verdure e le Rose di Pasta Sfoglia con Mele e Cannella sono delle ricette imperdibili se siete amanti di questo tipo di preparazioni, provare per credere! Ora però bando alle ciance, cercate tutti gli ingredienti necessari e allacciatevi il grembiule: prepariamo insieme le Rose di Zucchine e Speck alla Parmigiana!Ingredienti per 5 Rose di Zucchine alla Parmigiana1 rotolo di Pasta Sfoglia2 Zucchine150 g di Scamorzaq.b. di Passata di pomodoroq.b. di Parmigiano Reggianoq.b. di Saleq.b. di Pepeq.b. di SpeckCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Rose di Zucchine e Speck alla Parmigiana iniziate lavando le zucchine sotto acqua corrente: dopo averle private da entrambe le estremità tagliatele a fettine sottilissime utilizzando una mandolina o un pelapatate e fatele grigliare su una piastra. Salatele e mettetele da parte.Srotolate la pasta sfoglia su una teglia foderata con della carta forno e utilizzando una rotella tagliapasta formate delle strisce larghe circa cinque centimetri l'una: disponete quindi su un lato di ogni striscia di pasta delle zucchine grigliate creando due o più strati, cospargete con della passata di pomodoro, distribuite la scamorza tagliata a dadini e infine delle fette sottili di speck.Arrotolate ogni striscia fino a ottenere un piccolo cilindro e cercate di chiudere il più possibile i lati in maniera tale che il ripieno non fuoriesca durante la cottura: disponete quindi i rotolini all'interno di uno , cospargete con del parmigiano reggiano e infornate a 180°C per circa quaranta minuti.Se durante la cottura la superficie delle Rose di Zucchine e Speck alla Parmigiana dovesse scurirsi troppo copritele con un foglio di carta stagnola: sfornatele solo quando saranno ben dorate e fatele intiepidire all'interno dello stampo prima di sformarle, trasferirle su un piatto da portata e servirle a tavola ancora tiepide. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete sostituire la scamorza con altri formaggi come la mozzarella o il provolone e sostituire lo speck con del prosciutto cotto o crudo.ConservazioneVi consigliamo di consumare al momento le vostre Rose di Zucchine e Speck alla Parmigiana anche se, all’occorrenza, potete conservarle in frigorifero per al massimo un paio di giorni riposte in un contenitore di plastica ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento mari2005 17 Febbraio 2024 a 13:46 Ricetta ma gni fi ca.!!!!!!👏👏👏😋😋😋😋 Accedi per rispondere