Vai al contenuto

Tortelli di Zucca e Mandorle

Scopri i Tortelli di Zucca e Mandorle, una variante croccante dei classici emiliani con ripieno di zucca dolce e mandorle tritate. Provali con il condimento che preferisci
Ricetta di 25 Ottobre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Tortelli di Zucca e Mandorle
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 1 ora
  • Cottura 5 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Tortelli di Zucca e Mandorle Croccanti con Ripieno Cremoso e Delicato

Avete mai desiderato portare in tavola un primo piatto autunnale capace di sorprendere i vostri ospiti con profumi e consistenze inedite? I tortelli di zucca con mandorle sono la risposta perfetta: una ricetta vegetariana di tortelli raffinata e dal cuore croccante, ideale per una cena speciale dove il sapore autentico della zucca incontra la dolcezza croccante delle mandorle tostate, regalando un’esperienza unica di pasta ripiena alla zucca. Questa preparazione, che richiama la tradizione dei Tortelli di Zucca Mantovani, arricchisce il ripieno con la ricetta mandorle, per un accostamento di sapori e profumi avvolgenti che rende ogni boccone una vera festa d’autunno.

Preparare questi tortelli fatti in casa sarà una gioia per tutti gli amanti della pasta: vi guideremo passo dopo passo su come fare i tortelli, dal classico impasto all’uovo fino alla farcitura cremosa di zucca aromatizzata con spezie delicate e impreziosita dalla granella di mandorle. L’inserimento delle mandorle dona al ripieno zucca e mandorle un gioco di consistenze davvero invitante, in grado di conquistare anche i palati più esigenti. Se volete spaziare con la creatività, potete sostituire le mandorle con noci o nocciole per ottenere varianti gustosissime di tortelli per cena speciale.

Per completare questo capolavoro autunnale, lasciatevi ispirare dal condimento perfetto: dal semplice burro fuso con scaglie di mandorla tostata, a un sugo di pomodoro ricco, fino a un classico ragù di carne—ciascuna opzione valorizza la ricchezza della farcia in modo diverso. Se amate la zucca in cucina, non perdete altre deliziose idee come la Pasta Zucca e Salsiccia, le Lasagne Zucca e Salsiccia, il Risotto alla Zucca e il cremoso Risotto alla Zucca e Gorgonzola. Lasciatevi tentare e provate anche la variante al forno per una versione ancora più golosa dei vostri tortelli!

Altre Ricette per Primi con la Zucca:

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare i Tortelli di Zucca e Mandorle cominciate lavando per bene la zucca, dividetela a metà e svuotate per bene l’interno togliendo tutti i semi e i filamenti.
    Ricetta Tortelli Di Zucca 1
    Ricetta Tortelli Di Zucca 2
  2. Mettete le due metà della zucca su di una teglia con carta da forno, tenendo la parte con la buccia rivolta verso l’alto e cuocete in forno a 200°C per circa 20-30 minuti o comunque fino a quando risulterà tenera.
    Ricetta Tortelli Di Zucca 3
    Ricetta Tortelli Di Zucca 4
  3. Quando la zucca è cotta toglietela dal forno e fatela raffreddare. Mettete sul piano di lavoro la farina a fontana e metteteci al centro le uova, un pizzico di sale e iniziate a mescolare gli ingredienti aiutandovi con una forchetta. Quando l’impasto inizierà ad essere compatto impastatelo con le mani fino a formare un panetto elastico e compatto. Avvolgetelo in un foglio di carta forno e fate riposare per qualche minuto.
    Ricetta Tortelli Di Zucca 18
    Ricetta Tortelli Di Zucca 19
  4. Mentre l’impasto riposa terminate la preparazione del ripieno togliendo la buccia dalla zucca cotta, mettete la polpa all’interno di una ciotola e lavoratela velocemente con un cucchiaio o una forchetta.
    Ricetta Tortelli Di Zucca 5
    Ricetta Tortelli Di Zucca 6
  5. Aggiungete ora gli amaretti sbriciolati ed il formaggio grattugiato.
    Ricetta Tortelli Di Zucca 7
    Ricetta Tortelli Di Zucca 8
  6. Tritate ora con un mixer un po’ di mandorle, aggiungetele all’impasto e mescolate il tutto.
    Ricetta Tortelli Di Zucca Mandorle 1
    Ricetta Tortelli Di Zucca Mandorle 2
  7. Lavorate il tutto ed aggiungete il sale, la noce moscata e un po’ di pane grattugiato. La quantità di pane varierà a seconda della tipologia di zucca che state utilizzando. In caso il ripieno risultasse troppo morbido aggiungete altro pane grattugiato.
    Ricetta Tortelli Di Zucca 10
    Ricetta Tortelli Di Zucca 11
  8. Quando il ripieno risulterà sodo e malleabile stendete due sfoglie di pasta con l’aiuto di una sfogliatrice (la nonna papaera) mettendo i rulli sul numero 5 o 6. Dovrà essere sottile ma attenzione a che non lo sia troppo o i tortelli potrebbero rompersi durante la cottura. Posizionate sopra una sfoglia un cucchiaino abbondante di porzioni di impasto.
    Ricetta Tortelli Di Zucca 12
    Ricetta Tortelli Di Zucca 21
  9. Spennellate leggermente i contorni vicino al ripieno con un poco di acqua, adagiate sopra la seconda sfoglia di pasta e, facendo attenzione a che esca tutta l’aria, sigillate ogni tortello schiacciando con cura il contorno del ripieno.
    Ricetta Tortelli Di Zucca 22
    Ricetta Tortelli Di Zucca 24
  10. Con una rotella dentellata ritagliate per bene i tortelli della forma e dimensione che più preferite.
    Ricetta Tortelli Di Zucca 25
    Ricetta Tortelli Di Zucca 27
  11. Mettete ora un po’ di burro, salvia, rosmarino e un pizzico di sale in una padella e fate imbrunire a fiamma medio/bassa. Tritate ancora un po’ di mandorle e fatele tostare o in padella o al forno.
    Ricetta Tortelli Di Zucca 28
    Ricetta Tortelli Di Zucca 29
  12. Fate cuocere i tortelli in una pentola con acqua calda salata per circa 3-5 minuti ( il tempo varierà in base allo spessore della pasta), scolateli e conditeli con il burro fuso, una manciata di granella di mandorle e una spolverata di Grana Padano grattugiato. I vostri Tortelli alla Zucca e Mandorle sono ora pronti per essere gustati. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
    Ricetta Tortelli Di Zucca Mandorle

Varianti e Alternative

A piacere potete servire i Tortelli di Zucca e Mandorle anche con un Sugo al Pomodoro o un ottimo Ragù di Carne.

Consigli

Per dei perfetti Tortelli di Zucca e Mandorle vi consigliamo di utilizzare della Zucca Mantovana o della Zucca Delica

Conservazione

I Tortelli di Zucca e Mandorle vanno consumati al momento o al massimo potete conservarli in frigorifero per una giornata. Ricordatevi che potete anche congelarli, ma prima di averli cotti disponendoli in un vassoio rivestito di carta forno con un po’ di farina. Potrete poi trasferirli, una volta congelati, in un sacchetto di plastica per alimenti.

Commenti