Primi PiattiPasta Zucca e SalsicciaLa Pasta Zucca e Salsiccia è un primo rustico che profuma d'autunno. In questo piatto il sapore delicato della Zucca incontra il gusto deciso della Salsiccia e il sapore intenso della Riduzione al Vino Rosso.Ricetta di Andrea Bosetti • 2 Ottobre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 10 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pasta Zucca e Salsiccia è un primo piatto rustico che profuma d’autunno. In questo piatto il sapore dolce e delicato della Zucca incontra il gusto deciso della Salsiccia per formare un primo inconsueto, ma davvero irresistibile. Il tutto impreziosito da una fantastica riduzione al Vino Rosso.La Ricetta della Pasta alla Zucca e Salsiccia che vi proponiamo è una ricetta perfetta se siete alla ricerca di un Primo Piatto con la Zucca facile e veloce pronto in pochi minuti. In soli 30 minuti potrete portare in tavola una gustosissima Pasta alla Zucca e Salsiccia con Riduzione di Vino Rosso che conquisterà sicuramente i vostri ospiti fin dalla prima forchettata.In questa ricetta vi sveleremo anche Come Fare la Riduzione al Vino Rosso che noi abbiamo realizzato con dell’ottimo Chianti di Toscana ma a piacere potete anche optare per un San Giovese o, per chi apprezzasse, anche un Nero d’Avola. Siamo certi che la nostra Pasta Cremosa alla Zucca e Salsiccia, una volta provata diventerà sicuramente una delle vostre ricette con la zucca preferite. Provare per credere!Altre Ricette con la Zucca:Pasta e ZuccaTortelli di Zucca Mantovani, la Ricetta OriginaleRisotto alla ZuccaLasagne Zucca e SalsicciaZucca Gratinata al ParmigianoZucca al VaporeGnocchi di Zucca FurbiIngredienti per 4 personePer la Pasta:400 g di Pasta350 g di Zucca200 g di Salsicce1/2 di Cipolla Rossaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe Neroq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Burroq.b. di Parmigiano ReggianoPer la Riduzione di Vino Rosso:500 ml di Vino Rosso Chianti1 rametto di Rosmarino2 foglie di Salvia1 foglia di Alloro2 cucchiaini di Maizena (Amido di Mais)1 cucchiaio di Zucchero di Canna1 cucchiaio di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Cipolle Rosseq.b. di BurroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta Zucca e Salsiccia iniziate preparando la riduzione di vino rosso mettendo in un pentolino un po’ di cipolla rossa, una noce di burro e l’olio d’oliva. Fate soffriggere per qualche secondo poi aggiungete il rosmarino, la salvia, l’alloro e lo zucchero di canna.Aggiungete il vino rosso ed iniziate a far bollire per 20-30 minuti a fiamma medio/alta. Prendete una padella, mettete la salsiccia fatta a bocconcini e fate rosolare.Quando la salsiccia sarà ben rosolata toglietela e mettetela da parte. Nella stessa padella fate soffriggere un po’ di cipolla rossa con una noce di burro e l’olio d’oliva.Aggiungete ora la zucca privata della buccia fatta a dadini, salate, pepate e cuocete a fiamma dolce aggiungendo un mestolo di acqua. Quando sarà morbida mettetela in un boccale e, con un mixer ad immersione, frullate fino ad ottenere una crema morbida. Rimettete la crema in pentola e fate cuocere ancora per qualche minuto.Con un colino filtrate il vino rosso, prelevatene un po’ e mettetelo in una ciotolina. Aggiungete l’amido di mais, mescolate per bene e poi versate nel restate vino e rimettete sul fuoco tenendo mescolato per bene fate cuocere a fiamma medio/alta fino a quando non otterrete la riduzione. Una volta pronta spegnete il fuoco e fate riposare.Cuocete la pasta e scolatela al dente. Unite la pasta alla crema di zucca e amalgamate per bene.Aggiungete una noce di burro del Parmigiano Reggiano grattugiato, la salsiccia e mantecate per bene il tutto.Una volta ottenuta una bella pasta cremosa impiattate la Pasta alla Zucca e Salsiccia e ultimate con un po’ di riduzione di Vino Rosso. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete arricchire la vostra Pasta Zucca e Salsiccia aggiungendo, prima di servirla, delle briciole di ricotta salata oppure del prezzemolo tritato.ConsigliPer preparare la Pasta Zucca e Salsiccia vi consiglio di utilizzare le caserecce.ConservazioneVi consiglio di consumare la Pasta Zucca e Salsiccia immediatamente, ma se dovesse avanzare potete conservarla in frigorifero per un giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento giorgiamaria.leoni 5 Novembre 2023 a 14:51 Ricetta facile ma laboriosa! Ma per la bontà ne vale la pena 🥰🥰 Accedi per rispondere Il Cuciniere 5 Novembre 2023 a 15:01 Bellissima! Complimenti, ti è venuta benissimo! 😘
giorgiamaria.leoni 5 Novembre 2023 a 14:51 Ricetta facile ma laboriosa! Ma per la bontà ne vale la pena 🥰🥰 Accedi per rispondere