Secondi PiattiSeppie con PiselliLe Seppie con Piselli sono un secondo piatto di pesce saporito, semplice da preparare e ricco di gusto. Seguite la nostra ricetta e realizzatelo con noi!Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 40 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Seppie con Piselli sono un secondo piatto di pesce dal sapore rustico semplice da realizzare e tipico della tradizione culinaria italiana. Il piatto di oggi è spesso inserito nel Menu di Natale e quindi servito durante momenti di festa anche se è perfetto da realizzare in occasione di pranzi o cene importanti: porterete a tavola un secondo davvero saporito e fantastico!Le seppie vengono cotte all’interno di un sugo a base di pelati insieme ai pisellini: aromatizzata infine con prezzemolo fresco tritato, otterrete così una preparazione gustosa e sana perfetta per accompagnare anche la pasta.Il Fritto Misto di Pesce, la Zuppa di Pesce, i Bastoncini di Pesce, la Paella di Pesce e Verdure, i Calamari al Sugo o il Polpo in Umido sono solo alcune ricette a base di pesce presenti nel nostro sito, imperdibili per tutti gli amanti del genere. Scegliete ingredienti freschi e di giornata, ora prepariamo insieme le Seppie con Piselli!Ingredienti per 4 persone500 g di Pisellini1 kg di Seppie4 cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva1 Cipolla Bianca500 g di Pomodori Pelati50 ml di Vino Biancoq.b. di Sale Finoq.b. di Prezzemoloq.b. di Brodo Vegetaleq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Seppie con Piselli iniziate realizzando il brodo vegetale. Pulite le seppie, mettetele da parte e fate rosolare per dieci minuti a fiamma media la cipolla tritata finemente all'interno di una pentola con l'olio evo aggiungendo del brodo caldo all'occorrenza.Una volta che la cipolla sarà stufata aggiungete le seppie, salate e pepate a piacere: alzate la fiamma del fornello e fate asciugare l'eventuale acqua rilasciata dalle seppie, sfumate con il vino bianco e fate evaporare completamente la parte alcolica. Unite i pisellini scolati e i pelati schiacciati e puliti, versate un mestolo di brodo e cuocete a fuoco debole per circa venti minuti.Lavate, pulite e tritate finemente il prezzemolo e attendente che le seppie terminino la cottura: quando risulteranno morbide unite il prezzemolo per aromatizzare, pepate a piacere, mescolate delicatamente un'ultima volta e portate a tavola le vostre Seppie con Piselli ancora ben calde. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete aromatizzare le seppie e piselli anche con peperoncino fresco tritato o aglio: inoltre potete anche omettere il pomodoro preparando questa ricetta in bianco. Al posto dei piselli aggiungete delle patate: otterrete comunque un piatto saporito e gustoso.ConsigliDelle fette di Pane Fritto Salato o delle fette tostate di pane casereccio si adattano perfettamente a questa ricetta e sono ideali per accompagnarla.ConservazionePotete conservare le Seppie con Piselli per al massimo un giorno in un contenitore ermetico riposto in frigorifero con un fondo formato dal sugo di cottura. Inoltre, se avete utilizzato degli ingredienti freschi, potete anche congelare questa preparazione.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento